LIBRERIA ESOTERICA IBIS
Libreria Ibis
dal 1983 per la tua evoluzione!
Grazie al continuo aggiornamento e al costante impegno oggi la Libreria esoterica Ibis si pone come punto di riferimento nazionale, serio e competente, per chiunque sia interessato a intraprendere una Via sapienziale, o ad approfondire tematiche legate alla salute intesa in senso olistico.
I nostri servizi
Parla con noi in maniera facile e veloce
Chiedi al Libraio
Per contattarmi usa la chat cliccando in basso.
Ti risponderò subito!
IBIS COMMUNITY
Attiva tutte le aree del sito riservate alla Community Ibis
Vuoi ordinare un libro? Con noi è più facile!
Ordina da noi il tuo libro e lo riceverai subito in Libreria dove potrai sfogliarlo senza alcun impegno!
Senza acconto e senza obbligo d’acquisto.






Libreria Esoterica Ibis
dicono di noi…
Tutti gli eventi Libreria Ibis a Bologna
Scorri con i mesi per scoprire tutti i prossimi appuntamenti
In presenza e online nel rispetto delle norme vigenti
PER GLI EVENTI IN DIRETTA STREAMING O CONTENUTI REGISTRATI VISITA IL NOSTRO CANALE YOUTUBE O LA PAGINA FACEBOOK
october
04oct18:0018:00RIMANDATO Quando l'uomo ha scoperto di essere divino - Davide Grandi
Time
(Wednesday) 18:00 - 18:00
Event Details
Quando l'uomo ha scoperto di essere divino, come gestire il potere quantico racchiuso in noi - Davide Grandi Come gestire le potenzialità quantiche racchiuse in noi e renderle manifeste tramite un
more
Event Details
Quando l’uomo ha scoperto di essere divino, come gestire il potere quantico racchiuso in noi – Davide Grandi
Come gestire le potenzialità quantiche racchiuse in noi e renderle manifeste tramite un lavoro sincronico tra la mente ed il cuore, dove il primo programma il progetto e il secondo lo rende reale. Potenzialità che permettono anche cambi di frequenza di connessione cosmica e modificazione del proprio stato quantico, per migliorare il nostro futuro e divenire gli unici registi della nostra vita.
Davide Grandi
Nasce nel 1966, scrittore, saggista e ricercatore. Autore di nove opere letterarie e collaboratore di altre tre opere con altri scrittori italiani e statunitensi. Ha scritto romanzi di matrice psicologica e saggi sulla fisica quantistica, spiritualità, forme di vita aliene ed evolute, oltre ad altre fenomenologie apparentemente inspiegabili. In alcuni suoi testi tratta problemi legati ai disturbi d’ansia e attacchi di panico.
05oct18:0018:00I GIOVEDI' DELL'ACCADEMIA Corso di Kabbalah ebraica Jari Casagrande
Time
(Thursday) 18:00 - 18:00
Event Details
Jari Casagrande I GIOVEDI' DELL'ACCADEMIA Corso di Kabbalah ebraica La kabbalah ebraica è un sapere molto antico, anche se gli storici datano attorno al 1200 d.C. le sue origini, la tradizione
more
Event Details
Jari Casagrande
I GIOVEDI’ DELL’ACCADEMIA Corso di Kabbalah ebraica
La kabbalah ebraica è un sapere molto antico, anche se gli storici datano attorno al 1200 d.C. le sue origini, la tradizione indica Adamo come il primo kabbalista, ovvero il primo uomo ad aver esplorato e studiato il mondo spirituale. Tra mito e storia, tra esoterismo e mistica, l’ambito della Saggezza della Kabbalah è estremamente vasto e profondo.
Attraverso le 8 lezioni si avrà la possibilità di apprenderne i concetti fondamentali, o meglio, le aree che i kabbalisti hanno sviluppato e descritto nei loro testi per noi, loro successori. I loro libri sono vere e proprie mappe per potersi orientare, ogni lezione metterà in luce le fondamenta di un tema: dall’Albero della Vita all’alfabeto ebraico, dai livelli che compongono l’anima a delle tecniche di meditazione.
Questi i temi trattati: La Saggezza della Kabbalah, analisi dei concetti fondamentali alla luce degli insegnamenti di Yehuda Ashlag.
L’Albero della Vita, studio della natura e della struttura delle 10 Sefirot.
Significati e simbolismo dell’alfabeto ebraico seguendo l’interpretazione del testo “Sefer Yetzirah”.
Approccio alla Torah (il Pentateuco, ovvero i primi 5 libri della Bibbia) dal punto di vista della Saggezza della Kabbalah.
I 5 Mondi Spirituali e i corrispettivi 5 livelli dell’anima secondo la Kabbalah.
Lo Scudo di Davide o Stella di Davide, analisi dei suoi simbolismi e delle sue corrispondenze Kabbalistiche.
I meccanismi della reincarnazione secondo la Kabbalah.
Tecniche e filosofia della meditazione kabbalistica.
Jari Casagrande, classe 1974, dopo studi classici pone il suo obiettivo sulla ricerca filosofica e psicologica che traduce in poetica e narrativa. Seguendo questa linea pubblica Un viso senza volto (2010). Successivamente il suo interesse si addentra alla cultura e alla mitologia assiro babilonese e pubblica Io e l’Io, Odissia nel Gilgamesh (2013). Ma il tema pregnante è da sempre lo studio della Kabbalah ebraica e i suoi studi sono partiti dai testi di Yiṣḥāq Luria (1534–1572) e successivamente ha seguito maestri come Yehuda Ashlag e Michael Leitman.
06oct18:0018:00Il Ventitreesimo Arcano - Simonetta Secchi, Alessandra Atti, Luca Baroncini
Time
(Friday) 18:00 - 18:00
Event Details
Il Ventitreesimo Arcano - Tarocchi e visione unitaria del reale Un nuovo prezioso ed essenziale testo si aggiunge ai tre precedenti, il filo conduttore è la percezione dell’Uno attraverso la filosofia,
more
Event Details
Il Ventitreesimo Arcano – Tarocchi e visione unitaria del reale
Un nuovo prezioso ed essenziale testo si aggiunge ai tre precedenti, il filo conduttore è la percezione dell’Uno attraverso la filosofia, la visione metafisica, la psicologia, gli archetipi, la biologia e la fisica, insiti nel mazzo degli Arcani Maggiori. Il lettore, Lama dopo Lama, è accompagnato alla scoperta di un Ventitreesimo Arcano, invisibile alla vista ma la cui presenza viene rivelata dalla relazione di complementarietà, che consente di trascendere l’illusione dicotomica della realtà. Si realizza una visione unitaria che, con inaspettata naturalezza, congiunge tarologia, fisica, visione, meditazione.
Simonetta Secchi
Tarologa, counselor, creatrice del Mandala Tarologico® e del metodo R.E.V., Master Reiki. Coautrice dei quattro volumi Tarocchi e Archetipi ed. Hermatema. Conduce percorsi di crescita personale avvalendosi del Mandala Tarologico® e degli archetipi del Tarocco.
Alessandra Atti
Biologa, riflessologa plantare, operatrice di Tecnica Metamorfica; creatrice della pratica di Riflessologia Sciamanica e del metodo Ritessitura Vibrazionale®; coautrice dei quattro volumi Tarocchi e Archetipi ed. Hermatena.
Luca Baroncini
Laureato in fisica ed informatico, operatore olistico in campo tarologico, costellazioni sistemiche e Biocostellazioni®. Unendo Tarocchi e costellazioni sistemiche ha creato il metodo originale “Specchio Arcano®” che applica in consulenze individuali e di gruppo.
07oct10:3010:30Tarocchino Bolognese, Germana Tartari, Morena Poltronieri
Time
(Saturday) 10:30 - 10:30
Event Details
Tarocchino Bolognese, Germana Tartari, Morena Poltronieri Seminario full immersion per approfondire la lettura del Tarocchino Bolognese. Orario: dalle 10:30 alle 17:00 con un breve intervallo per il pranzo. Programma: Verrà fatto
more
Event Details
Tarocchino Bolognese, Germana Tartari, Morena Poltronieri
Seminario full immersion per approfondire la lettura del Tarocchino Bolognese.
Orario: dalle 10:30 alle 17:00 con un breve intervallo per il pranzo.
Programma: Verrà fatto un ripasso generale per poi analizzare le carte mancanti dal mazzo, ma che in passato avevano un loro ruolo. Amplieremo la conoscenza dei significati delle carte attraverso i testi del francese Eteilla, Ciò permetterà una lettura più approfondita del Tarocchino. Infine faremo insieme numerose prove di lettura proponendo nuove stesure, ma soprattutto introdurremo un metodo di lettura molto utile per la memorizzazione e l’interpretazione dei significati.
Queste carte muovono energie diverse rispetto ai Tarocchi classici che sono intrisi di storia e memoria ancestrale, ma sono ugualmente potenti perché richiamano una sacralità legata alla terra e al quotidiano. Quel quotidiano fatto di fatica per il raccolto e a una sopravvivenza essenziale, che non ci appartiene più, ma resta come traccia indelebile nelle nostre ossa, nella struttura sincera di ogni essere umano.
Costo: € 90,00
Germana Tartari ha avuto il privilegio di imparare quel che nella sua famiglia si tramandava da generazioni scoprendo la magia popolare e le varie connessioni con altri popoli e mondi. Da quel momento non ha mai smesso di studiare e condividere.
Morena Poltronieri svolge da quasi cinquant’anni una ricerca antropologica legata alle simbologie antiche che hanno permeato la cultura ermetica ed esoterica nella storia. I suoi viaggi sono diventati numerosi libri dedicati ai “Luoghi magici” del mondo. Studia da sempre tarocchi e astrologia, organizzando corsi, seminari e conferenze. Ha co-fondato e collabora con il Museo Internazionale dei Tarocchi a Riola (Bo). Cura varie Collane editoriali per le edizioni Mutus Liber. Fa parte del comitato direttivo dell’Accademia Studi Ermetici.
12oct18:0018:00Alejandro Chaoul I movimenti magici di corpo, respiro e mente nello Yoga Tibetano
Time
(Thursday) 18:00 - 18:00
Event Details
Alejandro Chaoul I movimenti magici di corpo, respiro e mente nello Yoga Tibetano Ubaldini Editore In collaborazione con l'Associazione RIME' Introduce Paolo Roberti di Sarsina SOLO ONLINE Dal punto di vista
more
Event Details
Alejandro Chaoul I movimenti magici di corpo, respiro e mente nello Yoga Tibetano
Ubaldini Editore
In collaborazione con l’Associazione RIME’
Introduce Paolo Roberti di Sarsina
SOLO ONLINE
Dal punto di vista tibetano, quella del movimento magico è una tecnica per potenziare la meditazione rimuovendo gli ostacoli mentali e fisici, ma al lettore occidentale non deve sfuggire che nelle discipline asiatiche la ‘magia’ corrisponde agli stati interiori� di trasformazione. Questi profondi insegnamenti dello yoga tibetano impiegano le tecniche dei movimenti magici per creare una trasformazione interiore e modificare l’esperienza del praticante e il suo stato mentale. Uno degli elementi che contraddistingue lo yoga tibetano è la funzione del respiro durante i movimenti; corpo e respiro non sono infatti il mero sostegno a una pratica incentrata sulla mente: ne sono l’oggetto principale. Solo da poco il movimento magico è praticato in Occidente, e Alejandro Chaoul, che lo ha studiato a fondo per oltre trent’anni, guida il lettore alla scoperta dei suoi segreti, illustrandone in dettaglio le pratiche e i benefici.
ALEJANDRO CHAOUL insegna meditazione nell’organizzazione internazionale ‘The 3 Doors’, fondata da Tenzin Wangyal Rinpoche. È uno studioso di yoga tibetano e si è formato nei monasteri di Triten Norbutse, in Nepal, e di Menri, in India, con i più grandi maestri della tradizione bön, tra cui H. H. Lungtok Tenpai Nyima, Yongdzin Tenzin Namdak e Tenzin Wangyal Rinpoche. Ha completato i sette anni di formazione al Ligmincha International e conseguito il dottorato di ricerca in Religioni tibetane alla Rice University. Dal 1995 conduce ritiri di meditazione e yoga tibetano negli Stati Uniti, in America Latina e in Europa. Ha fondato il ‘Mind Body Spirit Institute’ presso lo Jung Center di Houston, in Texas.
Paolo Roberti di Sarsina, Presidente dell’Associazione RIME’ per lo studio e la pratica non settaria del Dharma
14oct17:3017:30Il piedealato, l'arte del risveglio - Agnese Cammelli
Time
(Saturday) 17:30 - 17:30
Event Details
Il piedealato, l'arte del risveglio Avevo scelto la Riflessologia Plantare in quanto tecnica di contatto del piede semplice e lineare, difficilmente soggetta a manipolazioni di potere e che bene si adattava
more
Event Details
Il piedealato, l’arte del risveglio
Avevo scelto la Riflessologia Plantare in quanto tecnica di contatto del piede semplice e lineare, difficilmente soggetta a manipolazioni di potere e che bene si adattava alla mia insicurezza. Ebbene, mi sono dovuta ricredere: entrata dalla piccola e quasi nascosta porta dei piedi mi sono ritrovata nel giardino meraviglioso della conoscenza, aspetti del sapere con le sue infinite sfumature che, come nella magia del caleidoscopio, si relazionano un un continuo e illimitato movimento.
Agnese Cammelli
Operatrice e insegnante di riflessologia plantare, diplomata in Masso sioterapia (Tui-Na) presso l’Ospedale di Medicina Tradizionale di Shanghai (1992), ha seguito lunghi tirocini formativi; in particolare sul Metodo Alexander (1994–2016), Terapia Cranio-sacrale del Paci c Somatics Institute (1995), Chirifonetica (1994), Tecnica Metamor ca (1993), Anatomia e Riflessoterapia plantare (1992), Alimentazione e Riflessoterapia plantare (1992). Come riflessologia, in circa quarant’anni di attività, ha seguito più di duemila pazienti; sostenendo la dimensione rigenerativa dell’essere vivente, accompagnando l’arte del cambiamento mediante trattamenti personalizzati, agevolando i processi della guarigione, orientando il corpo di ciascuno alla gioia di essere vissuto e sentito
Abbina alla professione terapeutica la ricerca artistica di scultrice e ceramista. Dopo una formazione nel mondo dell’artigianato,
19oct18:0018:00I giovedì dell'Accademia: Kemet, la Terra nera - Federica De Vincenzi
Time
(Thursday) 18:00 - 18:00
Event Details
I giovedì dell'Accademia Kemet, la Terra nera Corso di archeocultura, mitologia e letteratura dell'Antico Egitto Federica De Vincenzi Viene presentato un corso che si rivolge a chi desideri avvicinarsi ed approfondire
more
Event Details
I giovedì dell’Accademia
Kemet, la Terra nera
Corso di archeocultura, mitologia e letteratura dell’Antico Egitto
Federica De Vincenzi
Viene presentato un corso che si rivolge a chi desideri avvicinarsi ed approfondire lo studio dell’Antico Egitto attraverso l’architettura, la religione, la letteratura ed i personaggi che popolano questo mondo in un percorso rigoroso e affascinante che includa una prospettiva ampia e sfaccettata rispetto dall’immaginario occidentale ed attuale. Sarà possibile così accomunare i segni geroglifici ed il loro potere, la forza del “nome” che conferisce vita ad ogni cosa, le parola dei “giusti di voce” e le minacce dei demoni ma anche i lamenti per le fatiche quotidiane o gli insegnamenti rivolti ai più giovani.
Federica De Vincenzi, una laurea in Storia Antica e una passione infinita per l’Egitto guidano i suoi viaggi e le sue ricerche da circa trent’anni. Ha approfondito in particolare i testi magico funerari e la letteratura sapienziale di Medio ed Antico Regno lavorando sulle traduzioni e tiene periodicamente corsi di lettura e studio del geroglifico. Fonda nel 2013 l’Associazione Culturale Tè dal Deserto, con l’intento di condividere saperi e proporre divulgazione storica e scientifica sia in presenza che online; tiene laboratori e seminari di psicologia archetipica e mitologia, lettura collettiva di testi. Relatrice per università e luoghi di cultura, si occupa anche di adolescenti a rischio abbandono scolastico ai quali propone un approccio allo studio umanistico e all’alfabetizzazione emotiva attraverso la bellezza.
21oct11:0011:00Seguendo le orme del Buddha, ricordando i Tre Gioielli Do Tulku - Prima sessione
Time
(Saturday) 11:00 - 11:00
Event Details
Do Tulku Rinpoche terrà nei giorni Sabato 21 e Domenica 22 Ottobre dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18 quattro sessioni sessioni di insegnamento su Seguendo le orme
more
Event Details
Do Tulku Rinpoche terrà nei giorni Sabato 21 e Domenica 22 Ottobre dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18 quattro sessioni sessioni di insegnamento su Seguendo le orme del Buddha, ricordando i Tre Gioielli
Do Tulku è Lama residente e guida spirituale del “Centro Buddhista Arya Tara” https://en.aryatara.net/ in Germania.
Quando aveva 17 anni è stato riconosciuto da S.S. Sakya Trichen, 41° Sakya Trizin, come reincarnazione del Quinto Raktrul Rinpoche (XVII secolo), un maestro del Monastero Do Teng nel Tibet orientale.
Dopo essere stato riconosciuto, ha seguito per undici anni la tradizionale formazione in filosofia, pratica e dialettica all’Istituto Dzongsar Khentse Chokyi Lodro in India e si è graduato con il titolo di Acharya (Lopön).
Da allora ha insegnato sia in India che in scuole tibetane, oltre a guidare ritiri per monaci.
Seguendo le istruzioni del suo Maestro Radice S.E. Dzongsar Jamyang Khyentse Rinpoche, insegna regolarmente sia in Asia che in Europa.
Ha ricevuto insegnamenti, trasmissioni e iniziazioni da alcuni dei maestri più importanti del nostro tempo, compreso S.S. il Dalai Lama, S.S. Sakya Trizin, Khenchen Kunga Wangchuk, Dzongsar Jamyang Khyentse Rinpoche, Dagchen Rinpoche, Luding Khenchen Rinpoche e tanti altri.
Do Tulku Rinpoche lavora come traduttore nel “Progetto 84.000” ed è praticante laico.
È apprezzato per il suo stile colto, interattivo, divertente e poco convenzionale di trasmettere gli insegnamenti buddhisti.
Do Tulku ha un approccio molto fresco e moderno all’insegnamento del Buddha, è fedele a ciò che gli è stato tramandato dal suo Maestro principale S.E. Dzongsar Jamyang Khyentse Rinpoche, abate in un istituto a Bir in India, dove Do Tulku ha ricevuto il titolo di Lopon (Acharya).
Do Tulku è un allievo molto vicino a S.E. Dzongsar Jamyang Khyentse Rnpoche che è l’autore del libro tradotto in italiano “Sei sicuro di non essere Buddhista?” (Feltrinelli).
S.E. Dzongsar Jamyang Khyentse Rinpoche è considerato uno dei maestri buddhisti contemporanei più innovativi e attivi e ha un modo straordinario di portare l’insegnamento nella nostra quotidianità, sollecitandoci ad andare oltre le superficialità o banalizzazioni del Buddhismo.
The Bodhisattva Project
Do Tulku ha cominciato un progetto di insegnamento sui testi antichi dell’India e ha cominciato con il famosissimo testo “La Via del Bodhisattva” (Bodhisattvacharyavatara) di Shantideva.
Lo sta facendo con incontri via internet ai quali chiunque può partecipare previa iscrizione.
Potete mettervi in contatto direttamente con loro per iscrivervi al corso che è in inglese
21oct17:0017:00Seguendo le orme del Buddha, ricordando i Tre Gioielli Do Tulku Seconda sessione
Time
(Saturday) 17:00 - 17:00
Event Details
Do Tulku Rinpoche terrà nei giorni Sabato 21 e Domenica 22 Ottobre dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18 quattro sessioni sessioni di insegnamento su Seguendo le orme
more
Event Details
Do Tulku Rinpoche terrà nei giorni Sabato 21 e Domenica 22 Ottobre dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18 quattro sessioni sessioni di insegnamento su Seguendo le orme del Buddha, ricordando i Tre Gioielli
Do Tulku è Lama residente e guida spirituale del “Centro Buddhista Arya Tara” https://en.aryatara.net/ in Germania.
Quando aveva 17 anni è stato riconosciuto da S.S. Sakya Trichen, 41° Sakya Trizin, come reincarnazione del Quinto Raktrul Rinpoche (XVII secolo), un maestro del Monastero Do Teng nel Tibet orientale.
Dopo essere stato riconosciuto, ha seguito per undici anni la tradizionale formazione in filosofia, pratica e dialettica all’Istituto Dzongsar Khentse Chokyi Lodro in India e si è graduato con il titolo di Acharya (Lopön).
Da allora ha insegnato sia in India che in scuole tibetane, oltre a guidare ritiri per monaci.
Seguendo le istruzioni del suo Maestro Radice S.E. Dzongsar Jamyang Khyentse Rinpoche, insegna regolarmente sia in Asia che in Europa.
Ha ricevuto insegnamenti, trasmissioni e iniziazioni da alcuni dei maestri più importanti del nostro tempo, compreso S.S. il Dalai Lama, S.S. Sakya Trizin, Khenchen Kunga Wangchuk, Dzongsar Jamyang Khyentse Rinpoche, Dagchen Rinpoche, Luding Khenchen Rinpoche e tanti altri.
Do Tulku Rinpoche lavora come traduttore nel “Progetto 84.000” ed è praticante laico.
È apprezzato per il suo stile colto, interattivo, divertente e poco convenzionale di trasmettere gli insegnamenti buddhisti.
Do Tulku ha un approccio molto fresco e moderno all’insegnamento del Buddha, è fedele a ciò che gli è stato tramandato dal suo Maestro principale S.E. Dzongsar Jamyang Khyentse Rinpoche, abate in un istituto a Bir in India, dove Do Tulku ha ricevuto il titolo di Lopon (Acharya).
Do Tulku è un allievo molto vicino a S.E. Dzongsar Jamyang Khyentse Rnpoche che è l’autore del libro tradotto in italiano “Sei sicuro di non essere Buddhista?” (Feltrinelli).
S.E. Dzongsar Jamyang Khyentse Rinpoche è considerato uno dei maestri buddhisti contemporanei più innovativi e attivi e ha un modo straordinario di portare l’insegnamento nella nostra quotidianità, sollecitandoci ad andare oltre le superficialità o banalizzazioni del Buddhismo.
The Bodhisattva Project
Do Tulku ha cominciato un progetto di insegnamento sui testi antichi dell’India e ha cominciato con il famosissimo testo “La Via del Bodhisattva” (Bodhisattvacharyavatara) di Shantideva.
Lo sta facendo con incontri via internet ai quali chiunque può partecipare previa iscrizione.
Potete mettervi in contatto direttamente con loro per iscrivervi al corso che è in inglese
22oct11:0011:00Seguendo le orme del Buddha, ricordando i Tre Gioielli Do Tulku Terza sessione
Time
(Sunday) 11:00 - 11:00
Event Details
Do Tulku Rinpoche terrà nei giorni Sabato 21 e Domenica 22 Ottobre dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18 quattro sessioni sessioni di insegnamento su Seguendo le orme
more
Event Details
Do Tulku Rinpoche terrà nei giorni Sabato 21 e Domenica 22 Ottobre dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18 quattro sessioni sessioni di insegnamento su Seguendo le orme del Buddha, ricordando i Tre Gioielli
Do Tulku è Lama residente e guida spirituale del “Centro Buddhista Arya Tara” https://en.aryatara.net/ in Germania.
Quando aveva 17 anni è stato riconosciuto da S.S. Sakya Trichen, 41° Sakya Trizin, come reincarnazione del Quinto Raktrul Rinpoche (XVII secolo), un maestro del Monastero Do Teng nel Tibet orientale.
Dopo essere stato riconosciuto, ha seguito per undici anni la tradizionale formazione in filosofia, pratica e dialettica all’Istituto Dzongsar Khentse Chokyi Lodro in India e si è graduato con il titolo di Acharya (Lopön).
Da allora ha insegnato sia in India che in scuole tibetane, oltre a guidare ritiri per monaci.
Seguendo le istruzioni del suo Maestro Radice S.E. Dzongsar Jamyang Khyentse Rinpoche, insegna regolarmente sia in Asia che in Europa.
Ha ricevuto insegnamenti, trasmissioni e iniziazioni da alcuni dei maestri più importanti del nostro tempo, compreso S.S. il Dalai Lama, S.S. Sakya Trizin, Khenchen Kunga Wangchuk, Dzongsar Jamyang Khyentse Rinpoche, Dagchen Rinpoche, Luding Khenchen Rinpoche e tanti altri.
Do Tulku Rinpoche lavora come traduttore nel “Progetto 84.000” ed è praticante laico.
È apprezzato per il suo stile colto, interattivo, divertente e poco convenzionale di trasmettere gli insegnamenti buddhisti.
Do Tulku ha un approccio molto fresco e moderno all’insegnamento del Buddha, è fedele a ciò che gli è stato tramandato dal suo Maestro principale S.E. Dzongsar Jamyang Khyentse Rinpoche, abate in un istituto a Bir in India, dove Do Tulku ha ricevuto il titolo di Lopon (Acharya).
Do Tulku è un allievo molto vicino a S.E. Dzongsar Jamyang Khyentse Rnpoche che è l’autore del libro tradotto in italiano “Sei sicuro di non essere Buddhista?” (Feltrinelli).
S.E. Dzongsar Jamyang Khyentse Rinpoche è considerato uno dei maestri buddhisti contemporanei più innovativi e attivi e ha un modo straordinario di portare l’insegnamento nella nostra quotidianità, sollecitandoci ad andare oltre le superficialità o banalizzazioni del Buddhismo.
The Bodhisattva Project
Do Tulku ha cominciato un progetto di insegnamento sui testi antichi dell’India e ha cominciato con il famosissimo testo “La Via del Bodhisattva” (Bodhisattvacharyavatara) di Shantideva.
Lo sta facendo con incontri via internet ai quali chiunque può partecipare previa iscrizione.
Potete mettervi in contatto direttamente con loro per iscrivervi al corso che è in inglese
22oct17:0017:00Seguendo le orme del Buddha, ricordando i Tre Gioielli Do Tulku Quarta sessione
Time
(Sunday) 17:00 - 17:00
Event Details
Do Tulku Rinpoche terrà nei giorni Sabato 21 e Domenica 22 Ottobre dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18 quattro sessioni sessioni di insegnamento su Seguendo le orme
more
Event Details
Do Tulku Rinpoche terrà nei giorni Sabato 21 e Domenica 22 Ottobre dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18 quattro sessioni sessioni di insegnamento su Seguendo le orme del Buddha, ricordando i Tre Gioielli
Do Tulku è Lama residente e guida spirituale del “Centro Buddhista Arya Tara” https://en.aryatara.net/ in Germania.
Quando aveva 17 anni è stato riconosciuto da S.S. Sakya Trichen, 41° Sakya Trizin, come reincarnazione del Quinto Raktrul Rinpoche (XVII secolo), un maestro del Monastero Do Teng nel Tibet orientale.
Dopo essere stato riconosciuto, ha seguito per undici anni la tradizionale formazione in filosofia, pratica e dialettica all’Istituto Dzongsar Khentse Chokyi Lodro in India e si è graduato con il titolo di Acharya (Lopön).
Da allora ha insegnato sia in India che in scuole tibetane, oltre a guidare ritiri per monaci.
Seguendo le istruzioni del suo Maestro Radice S.E. Dzongsar Jamyang Khyentse Rinpoche, insegna regolarmente sia in Asia che in Europa.
Ha ricevuto insegnamenti, trasmissioni e iniziazioni da alcuni dei maestri più importanti del nostro tempo, compreso S.S. il Dalai Lama, S.S. Sakya Trizin, Khenchen Kunga Wangchuk, Dzongsar Jamyang Khyentse Rinpoche, Dagchen Rinpoche, Luding Khenchen Rinpoche e tanti altri.
Do Tulku Rinpoche lavora come traduttore nel “Progetto 84.000” ed è praticante laico.
È apprezzato per il suo stile colto, interattivo, divertente e poco convenzionale di trasmettere gli insegnamenti buddhisti.
Do Tulku ha un approccio molto fresco e moderno all’insegnamento del Buddha, è fedele a ciò che gli è stato tramandato dal suo Maestro principale S.E. Dzongsar Jamyang Khyentse Rinpoche, abate in un istituto a Bir in India, dove Do Tulku ha ricevuto il titolo di Lopon (Acharya).
Do Tulku è un allievo molto vicino a S.E. Dzongsar Jamyang Khyentse Rnpoche che è l’autore del libro tradotto in italiano “Sei sicuro di non essere Buddhista?” (Feltrinelli).
S.E. Dzongsar Jamyang Khyentse Rinpoche è considerato uno dei maestri buddhisti contemporanei più innovativi e attivi e ha un modo straordinario di portare l’insegnamento nella nostra quotidianità, sollecitandoci ad andare oltre le superficialità o banalizzazioni del Buddhismo.
The Bodhisattva Project
Do Tulku ha cominciato un progetto di insegnamento sui testi antichi dell’India e ha cominciato con il famosissimo testo “La Via del Bodhisattva” (Bodhisattvacharyavatara) di Shantideva.
Lo sta facendo con incontri via internet ai quali chiunque può partecipare previa iscrizione.
Potete mettervi in contatto direttamente con loro per iscrivervi al corso che è in inglese
Time
(Saturday) 09:30 - 09:30
Location
Libreria Esoterica Ibis
Event Details
Chirologia e chiromanzia - Corso di II livello - Nello Cap, G.C.Sgarbi Biondi, David Pan VERRANNO TRATTATE LE CORRISPONDENZE TRA IL TEMA NATALE ASTROLOGICO DEI PARTECIPANTI AL CORSO E LE VALENZE
more
Event Details
Chirologia e chiromanzia – Corso di II livello – Nello Cap, G.C.Sgarbi Biondi,
David Pan
VERRANNO TRATTATE LE CORRISPONDENZE TRA IL TEMA NATALE ASTROLOGICO DEI PARTECIPANTI AL CORSO E LE VALENZE CHIROLOGICHE EMERSE DALLO STUDIO CHIROLOGICO. WORKSHOP DI LETTURA FRONTALE E TECNICHE DI ACUIZIONE DELLA PERCEZIONE.
21 Ottobre Corso I Livello
Orari dalle ore 9,30 alle ore 13 e dalle ore 14 alle ore 16
28 Ottobre Corso II Livello
Orari dalle ore 9,30 alle ore 13 e dalle ore 14 alle ore 16
Un solo corso: il contributo spese + materiale didattico e’ di Euro 55,00 (sconto studenti Euro 35,00)
Entrambi gli Eventi: il contributo spese + materiale didattico è di Euro 100,00 (scontato agli studenti ad Euro 60,00) Con l’omaggio in questo caso del “Quaderno di Chirologia” di Nello Cap.
la PRENOTAZIONE E’ OBBLIGATORIA entro e non oltre il 10 ottobre 2023 con anticipo di Euro 10,00 per tutti sulle coordinate che verranno date al N° 3487424216 oppure nella email: nellocap2017@libero.it e saldo entro il 10 ottobre 2023 nella medesima forma.
Nello Cap
DA OLTRE TRENT’ANNI SI DEDICA ALLO STUDIO DEI PALMARI. ADEPTO DELLA COLLEGIALE ALCHEMICA FRANCESE DEI:”FRERES AINES DE LA ROSE+CROIX”. DAL 2015 TIENE CORSI DELLA LETTURA DELLA MANO NELLA LIBRERIA ESOTERICA IBIS DI BOLOGNA.
G.C.Sgarbi Biondi
RICERCATRICE DI MATERIE ESOTERICE E CLASSICHE ISPIRATA DAI LAVORI SUGLI AUTORI NEOPLATONICI DEL NONNO MATERNO ALBANO BIONDI.
David Pan
E’ UN ARTISTA CHE IN SINCRONIA CON LO STUDIO DEI PALMARI CAPTA LE “ENERGIE FLUIDICHE” E LE IMPRIME SU CARTA CON TECNICHE MISTE INNOVATIVE E CON I COLORI DEI QUATTRO ELEMENTI ERMETICI.
november
16nov18:0018:00Geshe Dangsong Namgyal Pure Dzogchen
Time
(Thursday) 18:00 - 18:00
Event Details
Geshe Dangsong Namgyal presenta Pure Dzogchen Zhang Zhung Tradition Introduce Paolo Roberti di Sarsina Geshe Dangsong Namgyal (1970) è un maestro Rimé Gelug e Bön È stato allievo di S.S. il
more
Event Details
Geshe Dangsong Namgyal
presenta
Pure Dzogchen Zhang Zhung Tradition
Introduce Paolo Roberti di Sarsina
Geshe Dangsong Namgyal (1970) è un maestro Rimé Gelug e Bön
È stato allievo di S.S. il XXXIII Menri Tridzin Rinpoche, S.E. Yongdzin Lopon Rinpoche, Khanpo Nyima Lodo Rinpoche, Togdhan Sherab Phuntsog, Lopon Tshultrim Namdag Rinpoche, Kyabje Choden Rinpoche, Khanzur Losang Tsering Rinpoche, Khansur Lo Dhelek Rinpoche.
Dopo il ritiro di tre anni, ha studiato nel Monastero di Menri per cinque anni sotto la guida di S.S. Menri Tridzin Rinpoche.
Dal 1995 ha studiato al Sera Je Monastic University del Lignaggio Gelugpa e ha studiato sotto la guida di S.S. Il Dalai Lama, S.E. Kyabje Choden Rinpoche, S.E. Losang Tsering Rinpoche, S.E. Khanzur Losang Delek, Kyabje Lama Zopa Rinpoche, ottenendo il titolo di Geshe.
Inoltre ha effettuato ricerche della storia, della cultura, della religione del Bön antico ed è stato invitato a conferenze all’Università di Oxford, in Inghilterra (11° IATS), in Francia, Giappone, India e Stati Uniti.
Nel 2013, su invito di S.E. Chodon Rinpoche è stato insegnante residente presso l’Ananda Dharma Center di San Jose in California.
Poi ha fondato in California il Kunsang Gar Meditation Center, di cui è la guida spirituale, ove insegna Yungdrung Bön e Dzogchen, e ha sviluppato il Kunsang Gar Wisdom Program.
Geshe Dangsong Namgyal è autore prolifico. Suoi libri godono della prefazione di S.S. il Dalai Lama, S.S. il XVII Karmapa, S.S. il XII Tai Situpa.
il Kunsang Gar Meditation Center è entrato a far parte della Rete Rimè
Paolo Roberti di Sarsina, presidente del’Associazione RIME’ per lo studio e la pratica non settaria del Dharma
16nov18:0018:00Geshe Dangsong Namgyal Pure Dzogchen
Time
(Thursday) 18:00 - 18:00
Event Details
Geshe Dangsong Namgyal presenta Pure Dzogchen Zhang Zhung Tradition Introduce Paolo Roberti di Sarsina Geshe Dangsong Namgyal (1970) è un maestro Rimé Gelug e Bön È stato allievo di S.S. il
more
Event Details
Geshe Dangsong Namgyal
presenta
Pure Dzogchen Zhang Zhung Tradition
Introduce Paolo Roberti di Sarsina
Geshe Dangsong Namgyal (1970) è un maestro Rimé Gelug e Bön
È stato allievo di S.S. il XXXIII Menri Tridzin Rinpoche, S.E. Yongdzin Lopon Rinpoche, Khanpo Nyima Lodo Rinpoche, Togdhan Sherab Phuntsog, Lopon Tshultrim Namdag Rinpoche, Kyabje Choden Rinpoche, Khanzur Losang Tsering Rinpoche, Khansur Lo Dhelek Rinpoche.
Dopo il ritiro di tre anni, ha studiato nel Monastero di Menri per cinque anni sotto la guida di S.S. Menri Tridzin Rinpoche.
Dal 1995 ha studiato al Sera Je Monastic University del Lignaggio Gelugpa e ha studiato sotto la guida di S.S. Il Dalai Lama, S.E. Kyabje Choden Rinpoche, S.E. Losang Tsering Rinpoche, S.E. Khanzur Losang Delek, Kyabje Lama Zopa Rinpoche, ottenendo il titolo di Geshe.
Inoltre ha effettuato ricerche della storia, della cultura, della religione del Bön antico ed è stato invitato a conferenze all’Università di Oxford, in Inghilterra (11° IATS), in Francia, Giappone, India e Stati Uniti.
Nel 2013, su invito di S.E. Chodon Rinpoche è stato insegnante residente presso l’Ananda Dharma Center di San Jose in California.
Poi ha fondato in California il Kunsang Gar Meditation Center, di cui è la guida spirituale, ove insegna Yungdrung Bön e Dzogchen, e ha sviluppato il Kunsang Gar Wisdom Program.
Geshe Dangsong Namgyal è autore prolifico. Suoi libri godono della prefazione di S.S. il Dalai Lama, S.S. il XVII Karmapa, S.S. il XII Tai Situpa.
il Kunsang Gar Meditation Center è entrato a far parte della Rete Rimè
Paolo Roberti di Sarsina, presidente del’Associazione RIME’ per lo studio e la pratica non settaria del Dharma

SHOP OUTLET
Ogni settimana tutte le offerte dedicate alla Community della Libreria Ibis
Visualizzazione di 4 risultati
I Nostri Reminders su Studi Tradizionali
Titoli scelti dal nostro Usato su Studi Tradizionali
I Nostri Reminders su Magia ed Ermetismo
Titoli scelti dal nostro Usato su Magia ed Ermetismo
-
IL SIMBOLISMO ERMETICO DEI ROSACROCE.
€40,00 -
Le antiche vie dell'Alchimia. Dall'opera medievale di Bonaventura d'Iseo. "Sulla natura e la generazione dei metalli e loro virtu'".
€34,00 -
Introduzione alla pratica alchemica il risveglio iniziatico attraverso l'alchimia
€20,00 -
Amuleti e Talismani. Potenza e magia.
€16,00
I Nostri Reminders sullo Yoga
Titoli scelti dal nostro Usato sullo Yoga
Tra le nostre Case editrici
Alcune delle case editrici ospitate in libreria








Newsletter Libreria Ibis
Una volta al mese ti invieremo la lista degli eventi e le News in libreria.