Tutti gli Eventi in Libreria
Ogni giorno in Libreria un evento per approfondire i nostri temi preferiti e crescere insieme…
Vieni a trovarci in Via Castiglione 11/b – Bologna
Scopri i nostri prossimi eventi
september 2023
08sep18:0018:00Riscoprire la nostra mente incontaminata Orgyen Chowang Rinpoche
Time
(Friday) 18:00 - 18:00
Event Details
Orgyen Chowang Rinpoche presenta Riscoprire la nostra mente incontaminata Meditazione Dzogchen per raggiungere la felicità incondizionata Edizioni Terrra Nuova Introduce Paolo Roberti di Sarsina Con un linguaggio semplice e accessibile,
more
Event Details
Orgyen Chowang Rinpoche presenta
Riscoprire la nostra mente incontaminata
Meditazione Dzogchen per raggiungere la felicità incondizionata
Edizioni Terrra Nuova
Introduce Paolo Roberti di Sarsina
Con un linguaggio semplice e accessibile, Orgyen Chowang Rinpoche ci guida attraverso il percorso della meditazione definita Mente Pristina, una pratica dei profondi insegnamenti conosciuti come Dzogchen.
Il libro accompagna attraverso l’intero viaggio della meditazione, dall’inizio fino alla completa felicità dell’illuminazione. Si tratta di un processo che può essere praticato e sperimentato da chiunque voglia riconnettersi con la profonda felicità che è già dentro di noi.
La vera natura della nostra mente è brillante, serena e gioiosa. Non riusciamo però a sperimentare questa realtà a causa del turbinio di stress, pensieri ed emozioni che caratterizzano la vita quotidiana.
Questo libro è una guida pratica per scoprire il nostro stato mentale originario, che è per sua natura uno stato di benessere, e riconnetterci così con la felicità incondizionata che è già dentro di noi.
Usando un linguaggio semplice e accessibile, Orgyen Chowang Rinpoche ci guida attraverso il percorso della meditazione definita Mente Pristina, una pratica dei solenni insegnamenti conosciuti come Dzogchen.
Riscoprire la nostra mente incontaminata presenta l’intero viaggio della meditazione, dall’inizio fino alla completa felicità dell’illuminazione. È un processo concreto e naturale che può essere praticato e sperimentato da chiunque.
Orgyen Chowang è un maestro di meditazione del lignaggio Nyingma del buddhismo tibetano. Il suo principale maestro è stato Jigme Phuntsok Rinpoche, uno dei più stimati maestri Dzogchen del secolo scorso, fondatore della vasta comunità buddhista Larung Gar nel remoto Tibet orientale, dove decine di migliaia di studenti tibetani e cinesi continuano a beneficiare del rigoroso programma di studio e pratica. Orgyen Chowang Rinpoche faceva parte di uno dei primi piccoli gruppi formati direttamente da Jigme Phuntsok Rinpoche. Vive da molti anni nella San Francisco Bay Area ed è il fondatore e direttore spirituale della Pristine Mind Foundation (www.pristinemind.org). Insegna ad una vasta moltitudine di studenti in tutto il mondo presso aziende tecnologiche, università e studi di yoga.
Paolo Roberti di Sarsina Presidente dell’Associazione Rimè
da anni praticante degli insegnamenti di Chogyal Namkhai Norbu e impegnato su diversi fronti tra gli altri per il riconoscimento presso le istituzioni pel pensiero della Salutogenesi.
Time
(Saturday) 17:00 - 17:00
Event Details
Stefano Stefani Davide Rubini L'utilizzo Psicosomatico di Quintessenze Spagyriche e Tinture Metalliche Guida ad un uso razionale di rimedi secondo la tradizione di scuola paracelsiana Stefano Stefani allievo della scuola
Event Details
Stefano Stefani Davide Rubini
L’utilizzo Psicosomatico di Quintessenze Spagyriche e Tinture Metalliche
Guida ad un uso razionale di rimedi secondo la tradizione di scuola paracelsiana
Stefano Stefani
allievo della scuola di Luigi Vernacchia
Davide Rubini
Studioso di vie tradizionali allievo della scuola di Luigi Vernacchia
11sep18:0018:00Nel mondo dell'ansia - Davide Grandi
Time
(Monday) 18:00 - 18:00
Event Details
La serata tratterà i disturbi d'ansia, ansia generalizzata e di attacchi di panico con evitamento fobico. Ma non solo, si parlerà anche dell'analisi dei sogni come comunicatori dell'inconscio e della
more
Event Details
La serata tratterà i disturbi d’ansia, ansia generalizzata e di attacchi di panico con evitamento fobico. Ma non solo, si parlerà anche dell’analisi dei sogni come comunicatori dell’inconscio e della loro derivazione, che non è sempre quella del cervello.
Davide Grandi
Nasce nel 1966, scrittore, saggista e ricercatore. Autore di nove opere letterarie e collaboratore di altre tre opere con altri scrittori italiani e statunitensi. Ha scritto romanzi di matrice psicologica e saggi sulla fisica quantistica, spiritualità, forme di vita aliene ed evolute, oltre ad altre fenomenologie apparentemente inspiegabili. In alcuni suoi testi tratta problemi legati ai disturbi d’ansia e attacchi di panico.
13sep18:0018:00Morte e traumi nel sistema familiare Graziella Bertozzi Elisa Caldironi
Time
(Wednesday) 18:00 - 18:00
Event Details
Graziella Bertozzi Elisa Caldironi Morte e traumi nel sistema familiare Riconciliazione tra aggressori e vittime e i loro discendenti Essere in accordo con la vita e con la morte Molti problemi
more
Event Details
Graziella Bertozzi Elisa Caldironi
Morte e traumi nel sistema familiare
Riconciliazione tra aggressori e vittime e i loro discendenti Essere in accordo con la vita e con la morte
Molti problemi nostri e dei nostri clienti sono in connessione con la morte.
I morti hanno un influsso su di noi e forse anche noi abbiamo un influsso su di loro.
Se per esempio c’è qualcosa che ancora non è risolto con i morti della nostra famiglia, questo agisce sul presente come un disturbo. Così noi siamo attaccati al presente senza poter guardare al futuro, e così siamo connessi con i morti. In un qualche modo siamo connessi con loro quando li ricordiamo, spesso in modo onorevole, o quando ci mancano, abbiamo nostalgia, e siamo connessi in amore e portiamo il lutto. E come stanno se noi facciamo questo? Stanno meglio?
Cosa facciamo noi se li ricordiamo così? Li teniamo stretti.
Dunque cosa è accaduto in questo caso?
Se la morte è ancora vicina, allora il dolore e il lutto è appropriato, ci aiutano a distaccarci dai morti e poi loro sono liberi da noi.
E come riesce nel migliore dei modi il lutto per i morti?
Se noi li ringraziamo, se prendiamo tutto il bene ricevuto da loro e diciamo loro grazie e ne facciamo qualcosa di buono. E così d’un tratto i morti si possono sciogliere perché ciò che ci hanno dato continua ad agire e loro hanno fatto il loro servizio.
Graziella Bertozzi, conduce gruppi e sessioni individuali di Costellazioni Familiari e Sistemiche dal 2005 in Italia e in varie parti del mondo. Allieva dell’A.B.H.I. Associazione Bert Hellinger Italia dal 2002 al 2005. Dal 2014 organizza una scuola per facilitatori di Costellazioni familiari. Nel 2021 ha pubblicato un libro che parla della sua esperienza di vita e con le Costellazioni familiari IL MIO AMICO SOCRATE – Idee utili per la vita del terzo millennio – OM Edizion
Elisa Caldironi Autrice e regista teatrale, fondatrice e attrice del Teatro di Camelot onlus – Attori e disabili professionisti, Operatore olistico SIAF Italia in Costellazioni Familiari e sistemiche.
14sep18:0018:00Oltre l'abisso - Elisabetta Tagliati
Time
(Thursday) 18:00 - 18:00
Event Details
Oltre l'abisso di Elisabetta Tagliati ne parla con l'autrice Christian Tarantino Oltre l'abisso, un romanzo Onirico di Elisabetta Tagliati. Ed. PLURIVERSUM Bethel ci narra di una vita sconvolta da un’esperienza mistica, in
more
Event Details
Oltre l’abisso di Elisabetta Tagliati ne parla con l’autrice Christian Tarantino
Oltre l’abisso, un romanzo Onirico di Elisabetta Tagliati. Ed. PLURIVERSUM
Bethel ci narra di una vita sconvolta da un’esperienza mistica, in cui amore e spiritualità vanno di pari passo. Un enigmatico sogno che trascina tanto la protagonista quanto l’autrice stessa in un vortice che tende alla scoperta di sé. Una scoperta che trova nell’amore la sua irrinunciabile guida e ispirazione. Una rivelazione che ci esorta ad assaporare la vita nelle sue componenti più sottili, riscoprendo la profondità e l’unicità dell’uomo.
Elisabetta Tagliati nasce a Carpi (Mo).
Laurea magistrale in Canto Lirico, ottenendo il massimo dei Nel 2018 riceve una serie di misteriosi sogni che la spingono a usare la scrittura per canalizzare
l’esperienza… Nasce così Oltre l’Abisso, il romanzo accompagnato da un’opera rock musicata dal
compositore Perry Magnani. Nel contempo Elisabetta studia scrittura e recitazione e viene
abilitata come Cantoterapista, avviando un’attività e approfondendo i legami tra canto e spirito
Christian Tarantino : ideatore del canale YouTube ScambievolMENTE,nato un po’ per gioco e un po’ per curiosità, soprattutto per condividere, SCAMBIARE e contaminare idee, storie e contenuti che possono essere un arricchimento per tutte le parti coinvolte.
15sep18:0018:00Tarantismo senza Tarantati - Roberto Lupo,
Time
(Friday) 18:00 - 18:00
Event Details
Tarantismo senza Tarantati - Roberto Lupo, Ne pala con l'autore Maurizio Osti Presentazione del saggio Tarantismo senza tarantati. Dalla prefazione di Eugenio Imbriani: " ...non poche persone avvertono il debole peso
more
Event Details
Tarantismo senza Tarantati – Roberto Lupo,
Ne pala con l’autore Maurizio Osti
Presentazione del saggio Tarantismo senza tarantati. Dalla prefazione di Eugenio Imbriani: ” …non poche persone avvertono il debole peso delle notizie circolanti, e decidono di entrare nella materia per meglio orientarsi, utilizzando, magari, le proprie competenze professionali, disponibili a mettere in discussione i convincimenti dati per scontati a forza di essere ripetuti. Il presente lavoro di Roberto Lupo, un medico, è una testimonianza esemplare di questo genere di intendimenti. Esso prende posto felicemente nella lunghissima serie di contributi che proprio medici, nel corso di sette secoli, hanno fornito all’interpretazione del fenomeno.”
Roberto Lupo
medico chirurgo, formazione umanistica, interesse per la Antropologia medica
Maurizio Osti
Artista
16sep17:0017:00Psico-Tarot - Nuovi Tarocchi di Marsiglia - Alessandro Latrofa
Time
(Saturday) 17:00 - 17:00
Event Details
Presentazione del nuovo mazzo di Tarocchi di Marsiglia PSICO~TAROT - di Alessandro Latrofa Om Edizioni ❓Conosci il nuovo mazzo Psico~Tarot? Vieni a scoprirlo! 😊✨ ❇️ Psico-Tarot - Nuovi Tarocchi di Marsiglia è
more
Event Details
Presentazione del nuovo mazzo di Tarocchi di Marsiglia
PSICO~TAROT – di Alessandro Latrofa
Om Edizioni
❓Conosci il nuovo mazzo Psico~Tarot? Vieni a scoprirlo! 😊✨
❇️ Psico-Tarot – Nuovi Tarocchi di Marsiglia è un mazzo completo di 78 Arcani con un disegno inedito ed estremamente originale concepito con l’intento di creare un nuovo modello di “Marsigliesi” che potesse al meglio esprimere la visione psichica, spirituale ed evolutiva dei Tarocchi che guarda agli Arcani come energie archetipiche della psiche.
Energie che appartengono universalmente alla nostra interiorità e che “colorano” ogni azione, sentimento ed emozione della nostra vita, portando i Tarocchi ad essere, nel lavoro con sé stessi o con gli altri, lo strumento privilegiato per la nostra consapevolezza, introspezione e crescita psico-spirituale.
❇️ Alessandro Latrofa
Tarologo e Counselor Gestaltico, con un passato come editor e grafico nel mondo del cinema documentario, nel 2017 avvia l’iniziativa Psico Tarot Evolutivo con cui propone letture pubbliche e private, laboratori e corsi di formazione con lo scopo di pro- muovere l’utilizzo dei Tarocchi come strumento di introspezione e indagi- ne interiore.
Un’idea nata durante la frequenta- zione di Metamundo un percorso formativo di tre anni con Cristobal Jodorowsky, dove lavora con la ta- rologia evolutiva, la psicomagia, lo psicosciamanesimo, la terapia Gestaltica.
Alla pratica ed all’insegnamento dei Tarocchi Evolutivi avviata con Psico Tarot Evolutivo integra presto la for- mazione in Counseling Gestaltico, conclusa nel 2020 e seminari inte- grativi di terapia gestaltica e crescita personale, tra i quali il percorso plu- riennale “Scuola Sat” del Dott.Claudio Naranjo.
Nel 2020, forte di tante esperienze terapeutiche e spirituali, e della pratica tarologica vissuta sul campo mette a punto il sistema e metodo di lettura “Psico Tarot Evolutivo” con l’intento di portare la lettura del Tarocco al di là della rappresentazione iconografica delle carte per valorizzarne al massimo l’insegnamento psico spirituale custodito nella sua intima struttura.
❇️ Psico Tarot Evolutivo
L’iniziativa Psico Tarot Evolutivo nasce nel 2017 da un’idea di Alessandro Latrofa con lo scopo di promuovere l’utilizzo degli Arcani Maggiori e Minori dei Tarocchi come strumento di indagine interiore piuttosto che come strumento di divinazione.
All’insegnamento dei Tarocchi Psico Tarot Evolutivo integra il Counseling Gestaltico cercando di portare la lettura del Tarot al di là della rappresentazione iconografica delle carte e valorizzandone al massimo l’insegnamento psico spirituale custodito nella sua intima struttura.
—-
👉 ‼️
Con piacere aderiamo al progetto “Per Non Dimenticare” a sostegno delle zone alluvionate. Ogni nostro evento potrà essere veicolo di una donazione a favore della ricostruzione. Per poter rocedere potete usare questo link https://salutogenesi.org/progetti/per-non-dimenticare
Time
(Wednesday) 18:00 - 18:00
Event Details
Interrotti - Cronache di quotidiana resistenza sanitaria, Andrea Tosatto e Maria Grazia Dondini La storia di un incontro. Due sanitari in direzione ostinata e contraria che si trovano obbligati a
more
Event Details
Interrotti – Cronache di quotidiana resistenza sanitaria, Andrea Tosatto e Maria Grazia Dondini
La storia di un incontro. Due sanitari in direzione ostinata e contraria che si trovano obbligati a confrontarsi con un sistema ostile, omertoso e vessatorio. Davide contro Golia, Don Chisciotte contro i mulini a vento. Eppure, alla fine, vincitori perché in un mondo dove la corruzione, l’intrigo e il compromesso la fanno da padroni, chi tiene la schiena dritta ha già vinto.
Sospesi, insultati, minacciati, sanzionati. Nonostante tutto ancora in piedi.
Lo psicologo Andrea Tosatto e la dottoressa Maria Grazia Dondini incarnano alla perfezione la celebre frase di Sandro Pertini: “Disubbidire alle leggi ingiuste è un dovere civile”.
Questo libro è un diario di battaglia. Una piccola testimonianza che si spera possa servire da monito perché certe storture, mostruosità e aberrazioni non si verifichino mai più.
Andrea Tosatto
Nasce a Genova mezzo secolo fa ma, incredibilmente, ha 31 anni. Con una Laurea in Psicologia e una Laurea in Filosofia, ha vissuto e lavorato negli Emirati Arabi come Psicologo e Direttore Clinico in centri specializzati nel trattamento dell’autismo.
Si è occupato di adozioni internazionali e ha pubblicato numerosi articoli su quotidiani e riviste del Middle East. In Italia ha pubblicato tre libri The Covid Show (2021), The Rockefeller Horror Picture Show (2022) e Torna libero in tre mosse (2023) da cui sono state tratte le Stand up Comedy The Covid Show – Il Live e Torna libero in tre mosse – Lo Show, da lui dirette e interpretate.
Dice cose che nessuno ha mai osato dire. Ironico, pungente, feroce,
dissacrante, mai banale e sempre divertente, fa del politicamente scorretto la sua bandiera. Iscritto all’Albo degli Psicologi della Liguria, il 21 ottobre 2021 è stato sospeso, pardon, interrotto.
Maria Grazia Dondini
Nata a Bologna il 20 settembre 1964. Laureata in Medicina e Chirurgia, specializzata in Reumatologia, è Medico di Medicina Generale, un tempo detto “Medico di Famiglia”. Subito dopo la Laurea, per diversi anni, ha lavorato in una piccola valle dolomitica e si è appassionata alla medicina territoriale. Un’esperienza che l’ha arricchita professionalmente ed umanamente scoprendo come la relazione con il paziente, nella sua totalità, rappresenti l’elemento fondamentale nel processo di cura. Si è sempre data come obiettivo il trovare soluzioni e questo ha mantenuto viva la curiosità che l’ha portata ad esplorare ambiti diversi dalla cosiddetta medicina convenzionale. Iscritta all’Ordine dei Medici della Provincia di Bologna, l’1 agosto 2021 è stata sospesa, pardon, interrotta.
22sep18:0018:00Il Cavaliero errante - Mario Boffo
Time
(Friday) 18:00 - 18:00
Event Details
Il Cavaliero errante. Scacchi e alchimia per la ricerca della Verità di Mario Boffo ne parla con l'autore: Raffale K.Salinari Presentazione del romanzo Il Cavaliero errante, tratto dalla biografia dello
more
Event Details
Il Cavaliero errante. Scacchi e alchimia per la ricerca della Verità di Mario Boffo ne parla con l’autore: Raffale K.Salinari
Presentazione del romanzo Il Cavaliero errante, tratto dalla biografia dello scacchista cinquecentesco Giovanni Leonardo Bona, dalla disciplina simbolica ed esoterica degli scacchi, dalla storia di un secolo avventuroso (XVI secolo).
Mario Boffo.
Diplomatico di carriera a riposo. Già ambasciatore nello Yemen e in Arabia Saudita. Altre opere: La Famiglia Cuocolo e altri racconti; Femmina Strega; Yemen l’eterno. Cultore di Storia, Teatro, Scacchi, Tarocchi.
23sep17:0017:00I giovedì dell'Accademia Morena Poltronieri Ernesto Fazioli
Time
(Saturday) 17:00 - 17:00
Event Details
I giovedì dell'Accademia La programmazione dei corsi dell'Accademia Studi Ermetici Morena Poltronieri Ernesto Fazioli L’Accademia di Studi Ermetici è un percorso di studi relativo alla formazione professionale con lo scopo di
more
Event Details
I giovedì dell’Accademia
La programmazione dei corsi dell’Accademia Studi Ermetici
Morena Poltronieri Ernesto Fazioli
L’Accademia di Studi Ermetici è un percorso di studi relativo alla formazione professionale con lo scopo di riunire varie tematiche e saperi. Ciò consentirà di acquisire una professionalità nell’ambito degli studi ermetici, attraverso la presentazione di un piano studi, a discrezione dell’allievo con la supervisione della direzione dell’Accademia. Con questa motivazione abbiamo intessuto una serie di collaborazioni con insegnanti autorevoli che hanno dato forma a questo progetto. Oggi siamo a presentarvi il risultato, con una serie di corsi e seminari: Astrologia umanistica, Alchimia, Kabbalah ebraica, Geomanzia e Oracoli di tutto il mondo, Tarocchi, Tarocchino bolognese e carte popolari, Simbologia dell’antica Grecia, dell’Egitto, del mondo nordico e del lontano Oriente. Ma anche I codici dell’universo, Piante e Pianeti, Rune, Meditare ad arte, Arcana Mundi: una ricerca fotografica, l’Arte del modellare, Ipnosi per conoscere se stessi, Scrittura creativa, Come progettare il Folle dei Tarocchi, Psicogenealogia, Fiabe per ricollegarsi ad abilità perdute… Il tutto in un magico ouroboros.
Morena Poltronieri si dedica alla ricerca ermetica – antropologica con particolare interesse alla storia, l’origine, la cultura e lo sviluppo dell’ermetismo, delle filosofie e religioni
antiche, come astrologia, tarocchi, rune, magia del giardino, oracoli, nonché al simbolismo dell’arte. Queste ricerche sono state trasferite in corsi; seminari, libri, mostre, conferenze e incontri in Italia e all’estero. Dal 2007 coordina il Museo Internazionale dei Tarocchi a Riola di Vergato (Bo). Ha a suo attivo numerosi saggi dove la cultura ermetica si unisce alla scoperta dei misteri delle città e dei più celebri personaggi del passato.
Ernesto Fazioli si dedica alla ricerca ermetica – antropologica con particolare interesse alla storia, l’origine, la cultura e lo sviluppo dell’ermetismo, delle filosofie e religioni
antiche, come astrologia, tarocchi, rune, magia del giardino, oracoli, nonché al simbolismo dell’arte. Queste ricerche sono state trasferite in corsi; seminari, libri, mostre, conferenze e incontri in Italia e all’estero. Dal 2007 coordina il Museo Internazionale dei Tarocchi a Riola di Vergato (Bo). Ha a suo attivo numerosi saggi dove la cultura ermetica si unisce alla scoperta dei misteri delle città e dei più celebri personaggi del passato.
28sep18:0018:00Nel mondo dei sogni e della Mente - Davide Grandi
Time
(Thursday) 18:00 - 18:00
Event Details
Nel mondo dei sogni e dela Mente, analisi dei sogni per ascoltare l'inconscio -Davide Grandi Analizzare i sogni per estrarre informazioni, derivanti dall'inconscio, utili a trovare le cause che creano ansia
more
Event Details
Nel mondo dei sogni e dela Mente, analisi dei sogni per ascoltare l’inconscio -Davide Grandi
Analizzare i sogni per estrarre informazioni, derivanti dall’inconscio, utili a trovare le cause che creano ansia e insicurezza. Ma non solo, vedremo anche il mondo onirico sotto l’aspetto quantistico, analizzando brevemente, ma in modo concreto, le potenzialità che la mente umana racchiude sotto forma di onde elettromagnetiche.
Davide Grandi
Nasce nel 1966, scrittore, saggista e ricercatore. Autore di nove opere letterarie e collaboratore di altre tre opere con altri scrittori italiani e statunitensi. Ha scritto romanzi di matrice psicologica e saggi sulla fisica quantistica, spiritualità, forme di vita aliene ed evolute, oltre ad altre fenomenologie apparentemente inspiegabili. In alcuni suoi testi tratta problemi legati ai disturbi d’ansia e attacchi di panico.
29sep18:0018:00Lo sguardo, il gesto, il tocco - Paolo Vocca
Time
(Friday) 18:00 - 18:00
Event Details
Lo sguardo, il gesto, il tocco. Neuromesmerismo: fascinazione e magnetismo. Paolo Vocca Presentazione del libro "Neuromesmerismo" e dimostrazione pratica delle tecniche ivi descritte. Le teorie e le tecniche adoperate da F.A.
more
Event Details
Lo sguardo, il gesto, il tocco. Neuromesmerismo: fascinazione e magnetismo. Paolo Vocca
Presentazione del libro “Neuromesmerismo” e dimostrazione pratica delle tecniche ivi descritte. Le teorie e le tecniche adoperate da F.A. Mesmer , fascinazione e magnetismo, ritrovano l’antico splendore grazie agli studi delle neuroscienze, in particolare quelli sullo “effetto placebo” e sui “neuroni specchio”.
Paolo Vocca: 62 anni, avvocato penalista, coach e problem solver strategico, consulente filosofico, docente sui temi dell’arte oratoria e delle mnemotecniche, ipnologo, maestro sulla “Quarta via” di Gurdijeff.
30sep17:0017:00Fra' Orazio della Penna e la missione dei Cappuccini marchigiani in Tibet Elio Marini
Time
(Saturday) 17:00 - 17:00
Event Details
Elio Marini Fra' Orazio della Penna e la missione dei Cappuccini marchigiani in Tibet (1704-1745). Testimonianze e documenti Ediz. Il Cerchio Introduce Paolo Roberti di Sarsina Questo
more
Event Details
Elio Marini
Fra’ Orazio della Penna e la missione dei Cappuccini marchigiani in Tibet (1704-1745). Testimonianze e documenti Ediz. Il Cerchio
Introduce
Paolo Roberti di Sarsina
Questo volume inaugura la serie degli Studi su “Le Marche e l’Oriente” promosso dal Progetto “Parco Storico-Letterario ‘Le Marche e l’Oriente’ – Giuseppe Tucci”. Il brieve raguaglio dell’operato da cappuccini della provincia della marca nella missione del Thibet […] è il rapporto preparato nel 1738 per la Congregazione di Propaganda Fide che doveva decidere sul destino della missione. Con questa breve relazione Orazio della Penna proponeva di risolvere una volta per tutte i problemi della missione in Tibet, destinata a durare ben quarant’anni.
Elio Marini direttivo di Italia Tibet e presidente dell’associazione Orazio Della Penna
Paolo Roberti di Sarsina Presidente Associazione Rimè e Presidente Fondazione per la Salutogenesi
L’associazione Italia-Tibet
L’Associazione Italia-Tibet è un’organizzazione indipendente senza scopo di lucro, legalmente costituita. Fondata nel 1988, l’Associazione si propone di sostenere il lavoro del Dalai Lama, massima autorità religiosa del Tibet, e del suo governo in esilio, affinché al popolo tibetano venga riconosciuto il diritto all’autodeterminazione e gli siano garantite le fondamentali libertà civili.
L’Associazione Rimè
Associazione Rimé per la Pratica, Promozione e Diffusione Non Settaria del Dharma fondata per contribuire alla diffusione degli Insegnamenti del Buddha aventi come Base le Quattro Nobili Verità e i Tre Gioielli, e delle pratiche della Dottrina Buddhista, nelle sue diverse Scuole, Tradizioni e Lignaggi, in particolare con azioni di sostegno, incoraggiamento e coordinamento delle iniziative dei diversi Centri di Dharma.
october 2023
04oct18:0018:00Quando l'uomo ha scoperto di essere divino - Davide Grandi
Time
(Wednesday) 18:00 - 18:00
Event Details
Quando l'uomo ha scoperto di essere divino, come gestire il potere quantico racchiuso in noi - Davide Grandi Come gestire le potenzialità quantiche racchiuse in noi e renderle manifeste tramite un
more
Event Details
Quando l’uomo ha scoperto di essere divino, come gestire il potere quantico racchiuso in noi – Davide Grandi
Come gestire le potenzialità quantiche racchiuse in noi e renderle manifeste tramite un lavoro sincronico tra la mente ed il cuore, dove il primo programma il progetto e il secondo lo rende reale. Potenzialità che permettono anche cambi di frequenza di connessione cosmica e modificazione del proprio stato quantico, per migliorare il nostro futuro e divenire gli unici registi della nostra vita.
Davide Grandi
Nasce nel 1966, scrittore, saggista e ricercatore. Autore di nove opere letterarie e collaboratore di altre tre opere con altri scrittori italiani e statunitensi. Ha scritto romanzi di matrice psicologica e saggi sulla fisica quantistica, spiritualità, forme di vita aliene ed evolute, oltre ad altre fenomenologie apparentemente inspiegabili. In alcuni suoi testi tratta problemi legati ai disturbi d’ansia e attacchi di panico.
05oct18:0018:00I GIOVEDI' DELL'ACCADEMIA Corso di Kabbalah ebraica Jari Casagrande
Time
(Thursday) 18:00 - 18:00
Event Details
Jari Casagrande I GIOVEDI' DELL'ACCADEMIA Corso di Kabbalah ebraica La kabbalah ebraica è un sapere molto antico, anche se gli storici datano attorno al 1200 d.C. le sue origini, la tradizione
more
Event Details
Jari Casagrande
I GIOVEDI’ DELL’ACCADEMIA Corso di Kabbalah ebraica
La kabbalah ebraica è un sapere molto antico, anche se gli storici datano attorno al 1200 d.C. le sue origini, la tradizione indica Adamo come il primo kabbalista, ovvero il primo uomo ad aver esplorato e studiato il mondo spirituale. Tra mito e storia, tra esoterismo e mistica, l’ambito della Saggezza della Kabbalah è estremamente vasto e profondo.
Attraverso le 8 lezioni si avrà la possibilità di apprenderne i concetti fondamentali, o meglio, le aree che i kabbalisti hanno sviluppato e descritto nei loro testi per noi, loro successori. I loro libri sono vere e proprie mappe per potersi orientare, ogni lezione metterà in luce le fondamenta di un tema: dall’Albero della Vita all’alfabeto ebraico, dai livelli che compongono l’anima a delle tecniche di meditazione.
Questi i temi trattati: La Saggezza della Kabbalah, analisi dei concetti fondamentali alla luce degli insegnamenti di Yehuda Ashlag.
L’Albero della Vita, studio della natura e della struttura delle 10 Sefirot.
Significati e simbolismo dell’alfabeto ebraico seguendo l’interpretazione del testo “Sefer Yetzirah”.
Approccio alla Torah (il Pentateuco, ovvero i primi 5 libri della Bibbia) dal punto di vista della Saggezza della Kabbalah.
I 5 Mondi Spirituali e i corrispettivi 5 livelli dell’anima secondo la Kabbalah.
Lo Scudo di Davide o Stella di Davide, analisi dei suoi simbolismi e delle sue corrispondenze Kabbalistiche.
I meccanismi della reincarnazione secondo la Kabbalah.
Tecniche e filosofia della meditazione kabbalistica.
Jari Casagrande, classe 1974, dopo studi classici pone il suo obiettivo sulla ricerca filosofica e psicologica che traduce in poetica e narrativa. Seguendo questa linea pubblica Un viso senza volto (2010). Successivamente il suo interesse si addentra alla cultura e alla mitologia assiro babilonese e pubblica Io e l’Io, Odissia nel Gilgamesh (2013). Ma il tema pregnante è da sempre lo studio della Kabbalah ebraica e i suoi studi sono partiti dai testi di Yiṣḥāq Luria (1534–1572) e successivamente ha seguito maestri come Yehuda Ashlag e Michael Leitman.
06oct18:0018:00Il Ventitreesimo Arcano - Simonetta Secchi, Alessandra Atti, Luca Baroncini
Time
(Friday) 18:00 - 18:00
Event Details
Il Ventitreesimo Arcano - Tarocchi e visione unitaria del reale Un nuovo prezioso ed essenziale testo si aggiunge ai tre precedenti, il filo conduttore è la percezione dell’Uno attraverso la filosofia,
more
Event Details
Il Ventitreesimo Arcano – Tarocchi e visione unitaria del reale
Un nuovo prezioso ed essenziale testo si aggiunge ai tre precedenti, il filo conduttore è la percezione dell’Uno attraverso la filosofia, la visione metafisica, la psicologia, gli archetipi, la biologia e la fisica, insiti nel mazzo degli Arcani Maggiori. Il lettore, Lama dopo Lama, è accompagnato alla scoperta di un Ventitreesimo Arcano, invisibile alla vista ma la cui presenza viene rivelata dalla relazione di complementarietà, che consente di trascendere l’illusione dicotomica della realtà. Si realizza una visione unitaria che, con inaspettata naturalezza, congiunge tarologia, fisica, visione, meditazione.
Simonetta Secchi
Tarologa, counselor, creatrice del Mandala Tarologico® e del metodo R.E.V., Master Reiki. Coautrice dei quattro volumi Tarocchi e Archetipi ed. Hermatema. Conduce percorsi di crescita personale avvalendosi del Mandala Tarologico® e degli archetipi del Tarocco.
Alessandra Atti
Biologa, riflessologa plantare, operatrice di Tecnica Metamorfica; creatrice della pratica di Riflessologia Sciamanica e del metodo Ritessitura Vibrazionale®; coautrice dei quattro volumi Tarocchi e Archetipi ed. Hermatena.
Luca Baroncini
Laureato in fisica ed informatico, operatore olistico in campo tarologico, costellazioni sistemiche e Biocostellazioni®. Unendo Tarocchi e costellazioni sistemiche ha creato il metodo originale “Specchio Arcano®” che applica in consulenze individuali e di gruppo.
07oct10:3010:30Tarocchino Bolognese, Germana Tartari, Morena Poltronieri
Time
(Saturday) 10:30 - 10:30
Event Details
Tarocchino Bolognese, Germana Tartari, Morena Poltronieri Seminario full immersion per approfondire la lettura del Tarocchino Bolognese. Orario: dalle 10:30 alle 17:00 con un breve intervallo per il pranzo. Programma: Verrà fatto
more
Event Details
Tarocchino Bolognese, Germana Tartari, Morena Poltronieri
Seminario full immersion per approfondire la lettura del Tarocchino Bolognese.
Orario: dalle 10:30 alle 17:00 con un breve intervallo per il pranzo.
Programma: Verrà fatto un ripasso generale per poi analizzare le carte mancanti dal mazzo, ma che in passato avevano un loro ruolo. Amplieremo la conoscenza dei significati delle carte attraverso i testi del francese Eteilla, Ciò permetterà una lettura più approfondita del Tarocchino. Infine faremo insieme numerose prove di lettura proponendo nuove stesure, ma soprattutto introdurremo un metodo di lettura molto utile per la memorizzazione e l’interpretazione dei significati.
Queste carte muovono energie diverse rispetto ai Tarocchi classici che sono intrisi di storia e memoria ancestrale, ma sono ugualmente potenti perché richiamano una sacralità legata alla terra e al quotidiano. Quel quotidiano fatto di fatica per il raccolto e a una sopravvivenza essenziale, che non ci appartiene più, ma resta come traccia indelebile nelle nostre ossa, nella struttura sincera di ogni essere umano.
Costo: € 90,00
Germana Tartari ha avuto il privilegio di imparare quel che nella sua famiglia si tramandava da generazioni scoprendo la magia popolare e le varie connessioni con altri popoli e mondi. Da quel momento non ha mai smesso di studiare e condividere.
Morena Poltronieri svolge da quasi cinquant’anni una ricerca antropologica legata alle simbologie antiche che hanno permeato la cultura ermetica ed esoterica nella storia. I suoi viaggi sono diventati numerosi libri dedicati ai “Luoghi magici” del mondo. Studia da sempre tarocchi e astrologia, organizzando corsi, seminari e conferenze. Ha co-fondato e collabora con il Museo Internazionale dei Tarocchi a Riola (Bo). Cura varie Collane editoriali per le edizioni Mutus Liber. Fa parte del comitato direttivo dell’Accademia Studi Ermetici.
12oct18:0018:00Alejandro Chaoul I movimenti magici di corpo, respiro e mente nello Yoga Tibetano
Time
(Thursday) 18:00 - 18:00
Event Details
Alejandro Chaoul I movimenti magici di corpo, respiro e mente nello Yoga Tibetano Ubaldini Editore In collaborazione con l'Associazione RIME' Introduce Paolo Roberti di Sarsina SOLO ONLINE Dal punto di vista
more
Event Details
Alejandro Chaoul I movimenti magici di corpo, respiro e mente nello Yoga Tibetano
Ubaldini Editore
In collaborazione con l’Associazione RIME’
Introduce Paolo Roberti di Sarsina
SOLO ONLINE
Dal punto di vista tibetano, quella del movimento magico è una tecnica per potenziare la meditazione rimuovendo gli ostacoli mentali e fisici, ma al lettore occidentale non deve sfuggire che nelle discipline asiatiche la ‘magia’ corrisponde agli stati interiori� di trasformazione. Questi profondi insegnamenti dello yoga tibetano impiegano le tecniche dei movimenti magici per creare una trasformazione interiore e modificare l’esperienza del praticante e il suo stato mentale. Uno degli elementi che contraddistingue lo yoga tibetano è la funzione del respiro durante i movimenti; corpo e respiro non sono infatti il mero sostegno a una pratica incentrata sulla mente: ne sono l’oggetto principale. Solo da poco il movimento magico è praticato in Occidente, e Alejandro Chaoul, che lo ha studiato a fondo per oltre trent’anni, guida il lettore alla scoperta dei suoi segreti, illustrandone in dettaglio le pratiche e i benefici.
ALEJANDRO CHAOUL insegna meditazione nell’organizzazione internazionale ‘The 3 Doors’, fondata da Tenzin Wangyal Rinpoche. È uno studioso di yoga tibetano e si è formato nei monasteri di Triten Norbutse, in Nepal, e di Menri, in India, con i più grandi maestri della tradizione bön, tra cui H. H. Lungtok Tenpai Nyima, Yongdzin Tenzin Namdak e Tenzin Wangyal Rinpoche. Ha completato i sette anni di formazione al Ligmincha International e conseguito il dottorato di ricerca in Religioni tibetane alla Rice University. Dal 1995 conduce ritiri di meditazione e yoga tibetano negli Stati Uniti, in America Latina e in Europa. Ha fondato il ‘Mind Body Spirit Institute’ presso lo Jung Center di Houston, in Texas.
Paolo Roberti di Sarsina, Presidente dell’Associazione RIME’ per lo studio e la pratica non settaria del Dharma
14oct17:3017:30Il piedealato, l'arte del risveglio - Agnese Cammelli
Time
(Saturday) 17:30 - 17:30
Event Details
Il piedealato, l'arte del risveglio Avevo scelto la Riflessologia Plantare in quanto tecnica di contatto del piede semplice e lineare, difficilmente soggetta a manipolazioni di potere e che bene si adattava
more
Event Details
Il piedealato, l’arte del risveglio
Avevo scelto la Riflessologia Plantare in quanto tecnica di contatto del piede semplice e lineare, difficilmente soggetta a manipolazioni di potere e che bene si adattava alla mia insicurezza. Ebbene, mi sono dovuta ricredere: entrata dalla piccola e quasi nascosta porta dei piedi mi sono ritrovata nel giardino meraviglioso della conoscenza, aspetti del sapere con le sue infinite sfumature che, come nella magia del caleidoscopio, si relazionano un un continuo e illimitato movimento.
Agnese Cammelli
Operatrice e insegnante di riflessologia plantare, diplomata in Masso sioterapia (Tui-Na) presso l’Ospedale di Medicina Tradizionale di Shanghai (1992), ha seguito lunghi tirocini formativi; in particolare sul Metodo Alexander (1994–2016), Terapia Cranio-sacrale del Paci c Somatics Institute (1995), Chirifonetica (1994), Tecnica Metamor ca (1993), Anatomia e Riflessoterapia plantare (1992), Alimentazione e Riflessoterapia plantare (1992). Come riflessologia, in circa quarant’anni di attività, ha seguito più di duemila pazienti; sostenendo la dimensione rigenerativa dell’essere vivente, accompagnando l’arte del cambiamento mediante trattamenti personalizzati, agevolando i processi della guarigione, orientando il corpo di ciascuno alla gioia di essere vissuto e sentito
Abbina alla professione terapeutica la ricerca artistica di scultrice e ceramista. Dopo una formazione nel mondo dell’artigianato,
19oct18:0018:00I giovedì dell'Accademia: Kemet, la Terra nera - Federica De Vincenzi
Time
(Thursday) 18:00 - 18:00
Event Details
I giovedì dell'Accademia Kemet, la Terra nera Corso di archeocultura, mitologia e letteratura dell'Antico Egitto Federica De Vincenzi Viene presentato un corso che si rivolge a chi desideri avvicinarsi ed approfondire
more
Event Details
I giovedì dell’Accademia
Kemet, la Terra nera
Corso di archeocultura, mitologia e letteratura dell’Antico Egitto
Federica De Vincenzi
Viene presentato un corso che si rivolge a chi desideri avvicinarsi ed approfondire lo studio dell’Antico Egitto attraverso l’architettura, la religione, la letteratura ed i personaggi che popolano questo mondo in un percorso rigoroso e affascinante che includa una prospettiva ampia e sfaccettata rispetto dall’immaginario occidentale ed attuale. Sarà possibile così accomunare i segni geroglifici ed il loro potere, la forza del “nome” che conferisce vita ad ogni cosa, le parola dei “giusti di voce” e le minacce dei demoni ma anche i lamenti per le fatiche quotidiane o gli insegnamenti rivolti ai più giovani.
Federica De Vincenzi, una laurea in Storia Antica e una passione infinita per l’Egitto guidano i suoi viaggi e le sue ricerche da circa trent’anni. Ha approfondito in particolare i testi magico funerari e la letteratura sapienziale di Medio ed Antico Regno lavorando sulle traduzioni e tiene periodicamente corsi di lettura e studio del geroglifico. Fonda nel 2013 l’Associazione Culturale Tè dal Deserto, con l’intento di condividere saperi e proporre divulgazione storica e scientifica sia in presenza che online; tiene laboratori e seminari di psicologia archetipica e mitologia, lettura collettiva di testi. Relatrice per università e luoghi di cultura, si occupa anche di adolescenti a rischio abbandono scolastico ai quali propone un approccio allo studio umanistico e all’alfabetizzazione emotiva attraverso la bellezza.
21oct11:0011:00Seguendo le orme del Buddha, ricordando i Tre Gioielli Do Tulku - Prima sessione
Time
(Saturday) 11:00 - 11:00
Event Details
Do Tulku Rinpoche terrà nei giorni Sabato 21 e Domenica 22 Ottobre dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18 quattro sessioni sessioni di insegnamento su Seguendo le orme
more
Event Details
Do Tulku Rinpoche terrà nei giorni Sabato 21 e Domenica 22 Ottobre dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18 quattro sessioni sessioni di insegnamento su Seguendo le orme del Buddha, ricordando i Tre Gioielli
Do Tulku è Lama residente e guida spirituale del “Centro Buddhista Arya Tara” https://en.aryatara.net/ in Germania.
Quando aveva 17 anni è stato riconosciuto da S.S. Sakya Trichen, 41° Sakya Trizin, come reincarnazione del Quinto Raktrul Rinpoche (XVII secolo), un maestro del Monastero Do Teng nel Tibet orientale.
Dopo essere stato riconosciuto, ha seguito per undici anni la tradizionale formazione in filosofia, pratica e dialettica all’Istituto Dzongsar Khentse Chokyi Lodro in India e si è graduato con il titolo di Acharya (Lopön).
Da allora ha insegnato sia in India che in scuole tibetane, oltre a guidare ritiri per monaci.
Seguendo le istruzioni del suo Maestro Radice S.E. Dzongsar Jamyang Khyentse Rinpoche, insegna regolarmente sia in Asia che in Europa.
Ha ricevuto insegnamenti, trasmissioni e iniziazioni da alcuni dei maestri più importanti del nostro tempo, compreso S.S. il Dalai Lama, S.S. Sakya Trizin, Khenchen Kunga Wangchuk, Dzongsar Jamyang Khyentse Rinpoche, Dagchen Rinpoche, Luding Khenchen Rinpoche e tanti altri.
Do Tulku Rinpoche lavora come traduttore nel “Progetto 84.000” ed è praticante laico.
È apprezzato per il suo stile colto, interattivo, divertente e poco convenzionale di trasmettere gli insegnamenti buddhisti.
Do Tulku ha un approccio molto fresco e moderno all’insegnamento del Buddha, è fedele a ciò che gli è stato tramandato dal suo Maestro principale S.E. Dzongsar Jamyang Khyentse Rinpoche, abate in un istituto a Bir in India, dove Do Tulku ha ricevuto il titolo di Lopon (Acharya).
Do Tulku è un allievo molto vicino a S.E. Dzongsar Jamyang Khyentse Rnpoche che è l’autore del libro tradotto in italiano “Sei sicuro di non essere Buddhista?” (Feltrinelli).
S.E. Dzongsar Jamyang Khyentse Rinpoche è considerato uno dei maestri buddhisti contemporanei più innovativi e attivi e ha un modo straordinario di portare l’insegnamento nella nostra quotidianità, sollecitandoci ad andare oltre le superficialità o banalizzazioni del Buddhismo.
The Bodhisattva Project
Do Tulku ha cominciato un progetto di insegnamento sui testi antichi dell’India e ha cominciato con il famosissimo testo “La Via del Bodhisattva” (Bodhisattvacharyavatara) di Shantideva.
Lo sta facendo con incontri via internet ai quali chiunque può partecipare previa iscrizione.
Potete mettervi in contatto direttamente con loro per iscrivervi al corso che è in inglese
21oct17:0017:00Seguendo le orme del Buddha, ricordando i Tre Gioielli Do Tulku Seconda sessione
Time
(Saturday) 17:00 - 17:00
Event Details
Do Tulku Rinpoche terrà nei giorni Sabato 21 e Domenica 22 Ottobre dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18 quattro sessioni sessioni di insegnamento su Seguendo le orme
more
Event Details
Do Tulku Rinpoche terrà nei giorni Sabato 21 e Domenica 22 Ottobre dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18 quattro sessioni sessioni di insegnamento su Seguendo le orme del Buddha, ricordando i Tre Gioielli
Do Tulku è Lama residente e guida spirituale del “Centro Buddhista Arya Tara” https://en.aryatara.net/ in Germania.
Quando aveva 17 anni è stato riconosciuto da S.S. Sakya Trichen, 41° Sakya Trizin, come reincarnazione del Quinto Raktrul Rinpoche (XVII secolo), un maestro del Monastero Do Teng nel Tibet orientale.
Dopo essere stato riconosciuto, ha seguito per undici anni la tradizionale formazione in filosofia, pratica e dialettica all’Istituto Dzongsar Khentse Chokyi Lodro in India e si è graduato con il titolo di Acharya (Lopön).
Da allora ha insegnato sia in India che in scuole tibetane, oltre a guidare ritiri per monaci.
Seguendo le istruzioni del suo Maestro Radice S.E. Dzongsar Jamyang Khyentse Rinpoche, insegna regolarmente sia in Asia che in Europa.
Ha ricevuto insegnamenti, trasmissioni e iniziazioni da alcuni dei maestri più importanti del nostro tempo, compreso S.S. il Dalai Lama, S.S. Sakya Trizin, Khenchen Kunga Wangchuk, Dzongsar Jamyang Khyentse Rinpoche, Dagchen Rinpoche, Luding Khenchen Rinpoche e tanti altri.
Do Tulku Rinpoche lavora come traduttore nel “Progetto 84.000” ed è praticante laico.
È apprezzato per il suo stile colto, interattivo, divertente e poco convenzionale di trasmettere gli insegnamenti buddhisti.
Do Tulku ha un approccio molto fresco e moderno all’insegnamento del Buddha, è fedele a ciò che gli è stato tramandato dal suo Maestro principale S.E. Dzongsar Jamyang Khyentse Rinpoche, abate in un istituto a Bir in India, dove Do Tulku ha ricevuto il titolo di Lopon (Acharya).
Do Tulku è un allievo molto vicino a S.E. Dzongsar Jamyang Khyentse Rnpoche che è l’autore del libro tradotto in italiano “Sei sicuro di non essere Buddhista?” (Feltrinelli).
S.E. Dzongsar Jamyang Khyentse Rinpoche è considerato uno dei maestri buddhisti contemporanei più innovativi e attivi e ha un modo straordinario di portare l’insegnamento nella nostra quotidianità, sollecitandoci ad andare oltre le superficialità o banalizzazioni del Buddhismo.
The Bodhisattva Project
Do Tulku ha cominciato un progetto di insegnamento sui testi antichi dell’India e ha cominciato con il famosissimo testo “La Via del Bodhisattva” (Bodhisattvacharyavatara) di Shantideva.
Lo sta facendo con incontri via internet ai quali chiunque può partecipare previa iscrizione.
Potete mettervi in contatto direttamente con loro per iscrivervi al corso che è in inglese
22oct11:0011:00Seguendo le orme del Buddha, ricordando i Tre Gioielli Do Tulku Terza sessione
Time
(Sunday) 11:00 - 11:00
Event Details
Do Tulku Rinpoche terrà nei giorni Sabato 21 e Domenica 22 Ottobre dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18 quattro sessioni sessioni di insegnamento su Seguendo le orme
more
Event Details
Do Tulku Rinpoche terrà nei giorni Sabato 21 e Domenica 22 Ottobre dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18 quattro sessioni sessioni di insegnamento su Seguendo le orme del Buddha, ricordando i Tre Gioielli
Do Tulku è Lama residente e guida spirituale del “Centro Buddhista Arya Tara” https://en.aryatara.net/ in Germania.
Quando aveva 17 anni è stato riconosciuto da S.S. Sakya Trichen, 41° Sakya Trizin, come reincarnazione del Quinto Raktrul Rinpoche (XVII secolo), un maestro del Monastero Do Teng nel Tibet orientale.
Dopo essere stato riconosciuto, ha seguito per undici anni la tradizionale formazione in filosofia, pratica e dialettica all’Istituto Dzongsar Khentse Chokyi Lodro in India e si è graduato con il titolo di Acharya (Lopön).
Da allora ha insegnato sia in India che in scuole tibetane, oltre a guidare ritiri per monaci.
Seguendo le istruzioni del suo Maestro Radice S.E. Dzongsar Jamyang Khyentse Rinpoche, insegna regolarmente sia in Asia che in Europa.
Ha ricevuto insegnamenti, trasmissioni e iniziazioni da alcuni dei maestri più importanti del nostro tempo, compreso S.S. il Dalai Lama, S.S. Sakya Trizin, Khenchen Kunga Wangchuk, Dzongsar Jamyang Khyentse Rinpoche, Dagchen Rinpoche, Luding Khenchen Rinpoche e tanti altri.
Do Tulku Rinpoche lavora come traduttore nel “Progetto 84.000” ed è praticante laico.
È apprezzato per il suo stile colto, interattivo, divertente e poco convenzionale di trasmettere gli insegnamenti buddhisti.
Do Tulku ha un approccio molto fresco e moderno all’insegnamento del Buddha, è fedele a ciò che gli è stato tramandato dal suo Maestro principale S.E. Dzongsar Jamyang Khyentse Rinpoche, abate in un istituto a Bir in India, dove Do Tulku ha ricevuto il titolo di Lopon (Acharya).
Do Tulku è un allievo molto vicino a S.E. Dzongsar Jamyang Khyentse Rnpoche che è l’autore del libro tradotto in italiano “Sei sicuro di non essere Buddhista?” (Feltrinelli).
S.E. Dzongsar Jamyang Khyentse Rinpoche è considerato uno dei maestri buddhisti contemporanei più innovativi e attivi e ha un modo straordinario di portare l’insegnamento nella nostra quotidianità, sollecitandoci ad andare oltre le superficialità o banalizzazioni del Buddhismo.
The Bodhisattva Project
Do Tulku ha cominciato un progetto di insegnamento sui testi antichi dell’India e ha cominciato con il famosissimo testo “La Via del Bodhisattva” (Bodhisattvacharyavatara) di Shantideva.
Lo sta facendo con incontri via internet ai quali chiunque può partecipare previa iscrizione.
Potete mettervi in contatto direttamente con loro per iscrivervi al corso che è in inglese
22oct17:0017:00Seguendo le orme del Buddha, ricordando i Tre Gioielli Do Tulku Quarta sessione
Time
(Sunday) 17:00 - 17:00
Event Details
Do Tulku Rinpoche terrà nei giorni Sabato 21 e Domenica 22 Ottobre dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18 quattro sessioni sessioni di insegnamento su Seguendo le orme
more
Event Details
Do Tulku Rinpoche terrà nei giorni Sabato 21 e Domenica 22 Ottobre dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18 quattro sessioni sessioni di insegnamento su Seguendo le orme del Buddha, ricordando i Tre Gioielli
Do Tulku è Lama residente e guida spirituale del “Centro Buddhista Arya Tara” https://en.aryatara.net/ in Germania.
Quando aveva 17 anni è stato riconosciuto da S.S. Sakya Trichen, 41° Sakya Trizin, come reincarnazione del Quinto Raktrul Rinpoche (XVII secolo), un maestro del Monastero Do Teng nel Tibet orientale.
Dopo essere stato riconosciuto, ha seguito per undici anni la tradizionale formazione in filosofia, pratica e dialettica all’Istituto Dzongsar Khentse Chokyi Lodro in India e si è graduato con il titolo di Acharya (Lopön).
Da allora ha insegnato sia in India che in scuole tibetane, oltre a guidare ritiri per monaci.
Seguendo le istruzioni del suo Maestro Radice S.E. Dzongsar Jamyang Khyentse Rinpoche, insegna regolarmente sia in Asia che in Europa.
Ha ricevuto insegnamenti, trasmissioni e iniziazioni da alcuni dei maestri più importanti del nostro tempo, compreso S.S. il Dalai Lama, S.S. Sakya Trizin, Khenchen Kunga Wangchuk, Dzongsar Jamyang Khyentse Rinpoche, Dagchen Rinpoche, Luding Khenchen Rinpoche e tanti altri.
Do Tulku Rinpoche lavora come traduttore nel “Progetto 84.000” ed è praticante laico.
È apprezzato per il suo stile colto, interattivo, divertente e poco convenzionale di trasmettere gli insegnamenti buddhisti.
Do Tulku ha un approccio molto fresco e moderno all’insegnamento del Buddha, è fedele a ciò che gli è stato tramandato dal suo Maestro principale S.E. Dzongsar Jamyang Khyentse Rinpoche, abate in un istituto a Bir in India, dove Do Tulku ha ricevuto il titolo di Lopon (Acharya).
Do Tulku è un allievo molto vicino a S.E. Dzongsar Jamyang Khyentse Rnpoche che è l’autore del libro tradotto in italiano “Sei sicuro di non essere Buddhista?” (Feltrinelli).
S.E. Dzongsar Jamyang Khyentse Rinpoche è considerato uno dei maestri buddhisti contemporanei più innovativi e attivi e ha un modo straordinario di portare l’insegnamento nella nostra quotidianità, sollecitandoci ad andare oltre le superficialità o banalizzazioni del Buddhismo.
The Bodhisattva Project
Do Tulku ha cominciato un progetto di insegnamento sui testi antichi dell’India e ha cominciato con il famosissimo testo “La Via del Bodhisattva” (Bodhisattvacharyavatara) di Shantideva.
Lo sta facendo con incontri via internet ai quali chiunque può partecipare previa iscrizione.
Potete mettervi in contatto direttamente con loro per iscrivervi al corso che è in inglese
Time
(Saturday) 09:30 - 09:30
Location
Libreria Esoterica Ibis
Event Details
Chirologia e chiromanzia - Corso di II livello - Nello Cap, G.C.Sgarbi Biondi, David Pan VERRANNO TRATTATE LE CORRISPONDENZE TRA IL TEMA NATALE ASTROLOGICO DEI PARTECIPANTI AL CORSO E LE VALENZE
more
Event Details
Chirologia e chiromanzia – Corso di II livello – Nello Cap, G.C.Sgarbi Biondi,
David Pan
VERRANNO TRATTATE LE CORRISPONDENZE TRA IL TEMA NATALE ASTROLOGICO DEI PARTECIPANTI AL CORSO E LE VALENZE CHIROLOGICHE EMERSE DALLO STUDIO CHIROLOGICO. WORKSHOP DI LETTURA FRONTALE E TECNICHE DI ACUIZIONE DELLA PERCEZIONE.
21 Ottobre Corso I Livello
Orari dalle ore 9,30 alle ore 13 e dalle ore 14 alle ore 16
28 Ottobre Corso II Livello
Orari dalle ore 9,30 alle ore 13 e dalle ore 14 alle ore 16
Un solo corso: il contributo spese + materiale didattico e’ di Euro 55,00 (sconto studenti Euro 35,00)
Entrambi gli Eventi: il contributo spese + materiale didattico è di Euro 100,00 (scontato agli studenti ad Euro 60,00) Con l’omaggio in questo caso del “Quaderno di Chirologia” di Nello Cap.
la PRENOTAZIONE E’ OBBLIGATORIA entro e non oltre il 10 ottobre 2023 con anticipo di Euro 10,00 per tutti sulle coordinate che verranno date al N° 3487424216 oppure nella email: nellocap2017@libero.it e saldo entro il 10 ottobre 2023 nella medesima forma.
Nello Cap
DA OLTRE TRENT’ANNI SI DEDICA ALLO STUDIO DEI PALMARI. ADEPTO DELLA COLLEGIALE ALCHEMICA FRANCESE DEI:”FRERES AINES DE LA ROSE+CROIX”. DAL 2015 TIENE CORSI DELLA LETTURA DELLA MANO NELLA LIBRERIA ESOTERICA IBIS DI BOLOGNA.
G.C.Sgarbi Biondi
RICERCATRICE DI MATERIE ESOTERICE E CLASSICHE ISPIRATA DAI LAVORI SUGLI AUTORI NEOPLATONICI DEL NONNO MATERNO ALBANO BIONDI.
David Pan
E’ UN ARTISTA CHE IN SINCRONIA CON LO STUDIO DEI PALMARI CAPTA LE “ENERGIE FLUIDICHE” E LE IMPRIME SU CARTA CON TECNICHE MISTE INNOVATIVE E CON I COLORI DEI QUATTRO ELEMENTI ERMETICI.
november 2023
16nov18:0018:00Geshe Dangsong Namgyal Pure Dzogchen
Time
(Thursday) 18:00 - 18:00
Event Details
Geshe Dangsong Namgyal presenta Pure Dzogchen Zhang Zhung Tradition Introduce Paolo Roberti di Sarsina Geshe Dangsong Namgyal (1970) è un maestro Rimé Gelug e Bön È stato allievo di S.S. il
more
Event Details
Geshe Dangsong Namgyal
presenta
Pure Dzogchen Zhang Zhung Tradition
Introduce Paolo Roberti di Sarsina
Geshe Dangsong Namgyal (1970) è un maestro Rimé Gelug e Bön
È stato allievo di S.S. il XXXIII Menri Tridzin Rinpoche, S.E. Yongdzin Lopon Rinpoche, Khanpo Nyima Lodo Rinpoche, Togdhan Sherab Phuntsog, Lopon Tshultrim Namdag Rinpoche, Kyabje Choden Rinpoche, Khanzur Losang Tsering Rinpoche, Khansur Lo Dhelek Rinpoche.
Dopo il ritiro di tre anni, ha studiato nel Monastero di Menri per cinque anni sotto la guida di S.S. Menri Tridzin Rinpoche.
Dal 1995 ha studiato al Sera Je Monastic University del Lignaggio Gelugpa e ha studiato sotto la guida di S.S. Il Dalai Lama, S.E. Kyabje Choden Rinpoche, S.E. Losang Tsering Rinpoche, S.E. Khanzur Losang Delek, Kyabje Lama Zopa Rinpoche, ottenendo il titolo di Geshe.
Inoltre ha effettuato ricerche della storia, della cultura, della religione del Bön antico ed è stato invitato a conferenze all’Università di Oxford, in Inghilterra (11° IATS), in Francia, Giappone, India e Stati Uniti.
Nel 2013, su invito di S.E. Chodon Rinpoche è stato insegnante residente presso l’Ananda Dharma Center di San Jose in California.
Poi ha fondato in California il Kunsang Gar Meditation Center, di cui è la guida spirituale, ove insegna Yungdrung Bön e Dzogchen, e ha sviluppato il Kunsang Gar Wisdom Program.
Geshe Dangsong Namgyal è autore prolifico. Suoi libri godono della prefazione di S.S. il Dalai Lama, S.S. il XVII Karmapa, S.S. il XII Tai Situpa.
il Kunsang Gar Meditation Center è entrato a far parte della Rete Rimè
Paolo Roberti di Sarsina, presidente del’Associazione RIME’ per lo studio e la pratica non settaria del Dharma
16nov18:0018:00Geshe Dangsong Namgyal Pure Dzogchen
Time
(Thursday) 18:00 - 18:00
Event Details
Geshe Dangsong Namgyal presenta Pure Dzogchen Zhang Zhung Tradition Introduce Paolo Roberti di Sarsina Geshe Dangsong Namgyal (1970) è un maestro Rimé Gelug e Bön È stato allievo di S.S. il
more
Event Details
Geshe Dangsong Namgyal
presenta
Pure Dzogchen Zhang Zhung Tradition
Introduce Paolo Roberti di Sarsina
Geshe Dangsong Namgyal (1970) è un maestro Rimé Gelug e Bön
È stato allievo di S.S. il XXXIII Menri Tridzin Rinpoche, S.E. Yongdzin Lopon Rinpoche, Khanpo Nyima Lodo Rinpoche, Togdhan Sherab Phuntsog, Lopon Tshultrim Namdag Rinpoche, Kyabje Choden Rinpoche, Khanzur Losang Tsering Rinpoche, Khansur Lo Dhelek Rinpoche.
Dopo il ritiro di tre anni, ha studiato nel Monastero di Menri per cinque anni sotto la guida di S.S. Menri Tridzin Rinpoche.
Dal 1995 ha studiato al Sera Je Monastic University del Lignaggio Gelugpa e ha studiato sotto la guida di S.S. Il Dalai Lama, S.E. Kyabje Choden Rinpoche, S.E. Losang Tsering Rinpoche, S.E. Khanzur Losang Delek, Kyabje Lama Zopa Rinpoche, ottenendo il titolo di Geshe.
Inoltre ha effettuato ricerche della storia, della cultura, della religione del Bön antico ed è stato invitato a conferenze all’Università di Oxford, in Inghilterra (11° IATS), in Francia, Giappone, India e Stati Uniti.
Nel 2013, su invito di S.E. Chodon Rinpoche è stato insegnante residente presso l’Ananda Dharma Center di San Jose in California.
Poi ha fondato in California il Kunsang Gar Meditation Center, di cui è la guida spirituale, ove insegna Yungdrung Bön e Dzogchen, e ha sviluppato il Kunsang Gar Wisdom Program.
Geshe Dangsong Namgyal è autore prolifico. Suoi libri godono della prefazione di S.S. il Dalai Lama, S.S. il XVII Karmapa, S.S. il XII Tai Situpa.
il Kunsang Gar Meditation Center è entrato a far parte della Rete Rimè
Paolo Roberti di Sarsina, presidente del’Associazione RIME’ per lo studio e la pratica non settaria del Dharma
Hai perso un nostro evento?
Prova a cercarlo nel nostro
Canale YouTube
Molti dei nostri eventi sono registrati e caricati sul nostro canale Youtube