february, 2022
18feb18:0018:00ARKANA - La scala mistica dei Tarocchi - Andrea Vitali
Time
(Friday) 18:00 - 18:00
Location
Libreria Esoterica Ibis
Event Details
Per il ciclo ARKANA - La sapienza in carte Conferenza ONLINE La scala mistica dei Tarocchi L'ordine dei Trionfi nel Sermo Perutilis de Ludo di Andrea Vitali Andrea Vitali ci accompagna nella
more
Event Details
Per il ciclo
ARKANA – La sapienza in carte
Conferenza ONLINE
La scala mistica dei Tarocchi
L’ordine dei Trionfi nel Sermo Perutilis de Ludo di Andrea Vitali
Andrea Vitali ci accompagna nella prima e più antica sequenza scritta degli Arcani Maggiori dei Tarocchi (Trionfi) così come composta da un anonimo religioso a cavallo tra il XV e XVI secolo, raffigurante la Scala Mistica cristiana. Il numero 22 nel significato cristiano rappresenta l’introduzione alla dottrina e agli insegnamenti divini impressi negli uomini, così come 22 sono i “Libri della Sapienza” dell’Antico Testamento.
La sequenza dei Trionfi, attraverso il gioco, aveva dunque lo scopo di insegnare al non credente, rappresentato dal Folle- Insipiens, il percorso per giungere al Divino: vincere i vizi attraverso il ricorso alle virtù, meditando sulla precarietà della vita umana, con gli occhi e la mente protesi verso il Cielo.
Un Viaggio dell’Eroe ante litteram, dal quale l’uomo contemporaneo può ancora trarre preziosi insegnamenti.
Andrea Vitali
Andrea Vitali, medievista e storico del simbolismo, è considerato dalla comunità accademica uno dei massimi esperti di storia e iconologia dei tarocchi. Oltre a presiedere i comitati scientifici delle più importanti esposizioni realizzate in Italia sull’argomento, ha tenuto conferenze sul simbolismo medievale e sull’iconografia allegorica dei Trionfi (Arcani Maggiori) presso università e Istituti di Cultura italiani e stranieri. Nel 1985 ha fondato l’Associazione Culturale Le Tarot, di cui è presidente, composta da eminenti personalità della cultura internazionale. Ha scritto e curato numerose pubblicazioni (una ventina di volumi e duecentocinquanta saggi storici presenti presso il sito dell’Associazione Le Tarot) e svolto attività di collaborazione scientifica e didattica per diverse Università. Fra i suoi più importanti contributi l’aver posto in luce il significato del termine ‘Tarocco’, il motivo della presenza del Bagatto, la decifrazione iconologica delle allegorie più emblematiche dei Trionfi e reperito un grande numero di documenti storici sui tarocchi dal Medioevo all’Ottocento. Numerose le sue interviste pubblicate dalla stampa e da emittenti televisive nazionali ed estere. www.letarot.it
Commenti recenti