october, 2022
14oct18:0018:00CICLO INTROITUS - L'iniziazione Massonica - Raffaele K.Salinari
Time
(Friday) 18:00 - 18:00
Location
Libreria Esoterica Ibis
Event Details
IN PRESENZA E ONLINE Introduzione al ciclo INTROITUS Storia, simboli, esperienza dell'Iniziazione Raffaele Salinari - L'iniziazione Massonica Un ciclo su un argomento di cui non si dovrebbe parlare ma la motivazione permette
more
Event Details
IN PRESENZA E ONLINE
Introduzione al ciclo INTROITUS
Storia, simboli, esperienza dell’Iniziazione
Raffaele Salinari – L’iniziazione Massonica
Un ciclo su un argomento di cui non si dovrebbe parlare ma la motivazione permette l’ardire perché chi lo farà, siamo certi, è consapevole dell’importanza fondamentale della materia e preparati sia dal punto di vista della teoria quanto dal punto di vista della prassi.
l tema è l’Iniziazione. Partiremo infatti il 29 Settembre con una serie di incontri su quel momento che nelle varie tradizioni a tutte le latitudini indica una linea di demarcazione tra un atteggiamento profano e uno sacro, verso la vita del corpo, dell’energia e della mente…intesa come coscienza, dell’essere umano.
In questa conferenza introduttiva si cercherà di dare informazioni riguardanti il corretto approccio, secondo i vari autori della tradizione, al cammino iniziatico.
Avremo poi relatori che sono anche autori di libri su questo argomento, che in base alla loro esperienza e conoscenza, daranno spunti autorevoli su come entrare in contatto con l’iniziazione nelle diverse tradizioni.
Raffaele Salinari
Medico specialista in Chirurgia di Urgenza ed Ostetricia. Ha lavorato per una ventina di anni in Africa Asia ed America Latina come medico responsabile di diversi programmi di sviluppo socio-sanitari. Ha ricoperto incarichi di dirigente di Ong italiane e di consulente delle Nazioni Unite sui problemi sanitari. Presidente onorario di Terre des Hommes International è membro del Board di Save The Children Italy Membro del Consiglio Internazionale del Forum Sociale Mondiale, dal 2001 insegna Ciclo del Progetto presso le Università di Urbino, Parma, Bologna, Link Campus Roma, Tarragona (Spagna). Scrittore e pubblicista, ha curato diversi saggi sui processi di globalizzazione; collabora con diverse riviste del settore.
Commenti recenti