january, 2023
24jan18:0018:00Complice il serpente - Edoardo Pozio, Loris Solmi, Rosanna Ghetti
Time
(Tuesday) 18:00 - 18:00
Location
Libreria Esoterica Ibis
Event Details
Complice il serpente - Edoardo Pozio, Loris Solmi, Rosanna Ghetti L’incontro con il Serpente avviò una straordinaria modifica nella struttura più intima e nelle potenzialità dell’essere umano. L’evento lanciò l’uomo,
more
Event Details
Complice il serpente – Edoardo Pozio, Loris Solmi, Rosanna Ghetti
L’incontro con il Serpente avviò una straordinaria modifica nella struttura più intima e nelle potenzialità dell’essere umano. L’evento lanciò l’uomo, nei molti millenni che seguirono, verso il superamento di soglie inusitate per le altre creature viventi. Andar oltre alcune conclusioni, senza controllo sul loro insinuarsi nell’ordine dell’esistente, ha determinato l’insorgere di forti distorsioni sul nostro unico pianeta. Occorre che la donna rincontri il Serpente perché da bocca ad orecchio giungano altre indicazioni ancora fondamentali alla prosecuzione della nostra Storia. Intelligenze gigantesche, assolutamente esseri umani, nei secoli precedenti ne hanno scoperto ed indicato alcune tracce.
Loris Solmi – Rosanna Ghetti – Edoardo Pozio
Soltanto la dimensione del pensiero, alla mia età quarantottina, si smarca ancora agile dalla selva delle ex importanze.
Dovevo ad un antico pegno, assunto non ricordo più quando e perché, il lasciare qualche segno sul sentiero delle profonde tracce lasciate dall’uomo nei suoi tempi.
Sfrontatamente sentivo di aver spazio per aggiungere un mio apporto sull’argomento.
Profondamente pugliese, ho descritto quelle terre come teatro di una antichissima rappresentazione: precostituirne la necessità, definirne i contorni fisici e metafisici, avviare la condivisione del percorso di vita dell’umanità insorgente con la divinità. Tutto questo si è disteso realmente alla vista dei nostri antenati Cro-magnon, in un territorio munito di tanti aspetti confacenti la sopravvivenza organizzata, fra le basse colline ed il mare nelle aree centrali della Puglia.
Commenti recenti