may, 2022

28may17:0017:00Ferdows - Presentazione della collana di studi iranici e islamici Writeup Edizioni

Time

(Saturday) 17:00 - 17:00

Location

Libreria Esoterica Ibis

more

Event Details

☞ in presenza e online nel rispetto delle norme vigenti

Ferdows
Presentazione della collana di studi iranici e islamici Writeup Books diretta da Nahid Norozi

Relatori
Nahid Norozi
Matteo Compareti
Francesco Zamboni

La collana Ferdows, diretta da Nahid Norozi (Alma Mater Studiorum – Università di Bologna) si propone di accogliere testi, anche in traduzione, ricerche e saggi relativi alla macro-area
della cultura islamica e iranica, dall’antichità sino all’epoca contemporanea.
Ferdows, parola di origine antico-iranica (pairidaeza) da cui deriva in più lingue “paradiso”e che è presente anche nell’arabo del Corano in forma di firdaws, rievoca primariamente un giardino cintato, separato dal deserto con la sua aridità e i suoi pericoli, ricolmo di inebrianti fiori fontane e acque correnti; in secondo luogo, richiama quell’eterna dimora primordiale a cui poeti e scrittori di tutti i tempi hanno aspirato, tra i quali anche il grande poeta persiano Hāfez (XIV sec.) che la fa riecheggiare in questi versi: Io ero un angelo e il sublime paradiso era la mia dimora / fu Adamo a portarmi quaggiù in questo convento di rovine.
Ferdows diventa nella cultura iranica e islamica una magnifica pervasiva metafora del mondo della poesia e delle lettere.
L’occasione è propizia per presentare anche i primi due volumi della collana, insieme ai rispettivi autori.

Nahid Norozi è professore Associato di Lingua e Letteratura Araba, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna

Matteo Compareti graduated from the University of Venice Ca’ Foscari and defended his PhD at the University of Naples “L’Orientale”. After one year spent as Visiting Research Scholar at the Institute for the Study of the Ancient World affiliated to the New York University (2013-2014), he taught art history of pre-Islamic Persia and Central Asia at the University of California Berkeley (2015-2016) and the Renmin University of China, Beijing (2016-2017). He is at present professor at the School of History and Civilization of Shaanxi Normal University, Xi’an (China). His recent books include Samarkand the Center of the World: Proposals for the Identification of the Afrāsyāb Paintings (Mazda Publishers, Costa Mesa CA 2016), La raffigurazione di divinità pre-cristiane nella produzione fittile dell’Armenia ellenistica (Cafoscarina, Venezia 2017) and Dinastie di Persia e arte figurativa (Paolo Emilio Persiani, Bologna 2019).

Francesco Omar Zamboni ha conseguito il diploma di perfezionamento (PhD) in Filosofia presso la Scuola Normale Superiore. E’ stato assegnista di ricerca presso l’Istituto Italiano di Studi Filosofici di Napoli.
I suoi studi si concentrano sulla storia della filosofia e della teologia islamiche.

Invia commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Apri la chat
Serve aiuto? Scrivimi qui
Ciao sono Cesare, il libraio della Libreria esoterica Ibis per chiedermi informazioni oppure ordinare dei libri attiva la chat e scrivimi qui 👍
X