march, 2023

21mar18:0018:00Gnothi Sauton, ovvero, Conosci Te Stesso - Vasily Biserov

Time

(Tuesday) 18:00 - 18:00

more

Event Details

Gnothi Sauton, ovvero, Conosci Te Stesso – Vasily Biserov
La poesia come arte, l’interesse per il genere umano, come mezzo l’armonia
Giraldi Editore
Interviene con la chitarra Cialla
Con performance poetiche e divagazioni Vasily Biserov presenta le sue raccolte poetiche: Natura d’altri mondi (2020) e Tramontalba (2022), Giraldi editore. La prima è una breve antologia di poeti russi contemporanei personalmente tradotti. Questi autori sono vicini alla rivista letteraria Mosca Poetica con la quale collaboro da diversi anni. Il nome della raccolta è di mia invenzione e deriva dall’interesse per la Natura, intesa sia come clima ma anche nel senso di sentimenti ed emozioni propri all’essere umano. Tramontalba è una raccolta di proprie poesie, una sorta di diario che testimonia qualche mia particolare sensazione, un inusuale avvenimento, una percezione fuori dalle righe attraverso il racconto di avvenimenti autobiografici nell’arco di oltre 15 anni.

Vasily.biserov : Sono un ragazzo nato a Ryazan, Russia, nel 1991, dall’età di 4 anni mi trovo a Italia. Mi laureo alla facoltà di Lingue e Letterature straniere. Dedito alla poesia e alla traduzione, comincio ad esibirmi performando le proprie poesie assieme a Gian Marco Basta in diversi locali di Bologna. Partecipo a diverse manifestazioni letterarie/culturali, tra cui 100 Thousand Poets for Change e Bologna in Lettere, Zoopalco, Fondazza Social Street. Con Giraldi editore ho pubblicato Natura d’altri mondi (2020) e Tramontalba (2022). La prima è una breve antologia di poeti russi contemporanei personalmente tradotti. Questi autori sono vicini alla rivista letteraria Mosca Poetica con la quale collaboro da diversi anni. Il nome della raccolta è di mia invenzione e deriva dall’interesse per la Natura, intesa sia come clima ma anche nel senso di sentimenti ed emozioni propri all’essere umano. Tramontalba è una raccolta di proprie poesie, una sorta di diario che testimonia qualche mia particolare sensazione, un inusuale avvenimento, una percezione fuori dalle righe attraverso avvenimenti autobiografici nell’arco di oltre 15 anni. Nel 2022 viene pubblicata la propria traduzione di un estratto di Dimentica chi sono di Griselda Doka nell’Almanacco di Mosca Poetica; la poesia Siamo solo 1 a questo mondo in Encyclopedic Poetry School, Mid-Autumn Festival 2022 tradotta in cinese da Yin Xiaoyuan. Nel 2021 vengono pubblicate alcune traduzioni tratte da Natura d’altri mondi in inglese a cura di Pina Piccolo su The Dreaming Machine Nel 2014 ricevo la menzione della giuria d’onore del Concorso Internazionale di Poesia della Migrazione ATTRAverso l’Italia. Pratico reiki e mi interesso alla salute

La Bio di Cialla: 2 album pubblicati ufficialmente finora (Pablo Ciallella ’07, Cialla Bootleg ’20); Cantautore italoargentino con origini Campano/molisane trapiantato a Milano/Bologna. Dopo un album pubblicato a livello nazionale/internazionale con Non ho l’età/Warner/Atlantic, (prodotto da Mara Maionchi/Alberto Salerno), una canzone piazzata su Radio Deejay (Dura la vita a Milano città), e un tour con Barley Arts, si allontana dal mainstream (temporaneamente! ndr), si dà al busking selvaggio e incide una demo col Cialla’s Quirtet. Con Carosello Records esce l’album folk punk Cialla Bootleg. Artista itinerante, prolifico e outsider nel suo approccio ai mestieri della musica.

Invia commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Apri la chat
Serve aiuto? Scrivimi qui
Ciao sono Cesare, il libraio della Libreria esoterica Ibis per chiedermi informazioni oppure ordinare dei libri attiva la chat e scrivimi qui 👍
X