april, 2023
04apr18:0018:00Il labirinto dei sogni - Associazione Archeosofica
Time
(Tuesday) 18:00 - 18:00
Event Details
Il labirinto dei sogni - Introduzione al simbolismo onirico Relatrice: Sissi Pisano Tutti gli esseri umani - e non solo, persino gli animali - sognano. Il sogno ha una caratteristica di
more
Event Details
Il labirinto dei sogni – Introduzione al simbolismo onirico
Relatrice: Sissi Pisano
Tutti gli esseri umani – e non solo, persino gli animali – sognano.
Il sogno ha una caratteristica di universalità, che va oltre la cultura di appartenenza, il luogo geografico, le caratteristiche individuali, le credenze e le ideologie di ognuno.
Le trame oniriche – bizzarre, surreali o più simili alla realtà che siano – sono portatrici di messaggi, sono cariche di informazioni tendenzialmente criptate, perché si esprimono per simboli e immagini. Questo è un dato ormai riconosciuto in tutte le discipline scientifiche moderne, così come era già una certezza nel mondo antico.
Il sogno è da sempre considerato anche un sintomo eloquente dello stato di salute fisica e morale dell’individuo. Pitagora per esempio, attraverso l’interpretazione dei sogni, deduceva a che stadio evolutivo si trovassero i suoi discepoli, da lì la famosa frase che ancora si ricorda: “Dimmi ciò che sogni e ti dirò chi sei!”
In tutti i periodi della storia vi è stato un lavoro di indagine incessante sul sonno e sul sogno con finalità differenti. Chi si è occupato di trovare le chiavi adatte per decifrare i simboli onirici, chi si è concentrato sugli aspetti fisiologici del sonno e del sogno (le stime odierne ci informano che 1/3 della nostra vita è trascorsa a dormire) e chi ha condotto studi, addirittura, per verificare se ci possa essere un’analogia e somiglianza tra lo stato di sonno e il momento del trapasso. In effetti nella mitologia greca classica questi due stati di coscienza erano simbolicamente rappresentati da Hypnos-Sonno e Thanatos-Morte, due fratelli gemelli dalle caratteristiche similari.
Sissi Pisano
Laureata in Psicologia, svolge attività professionale nell’ambito clinico/scolastico e di ricerca con un assegno di ricerca presso l’Università di Genova. Appassionata sulla tematica dei sogni tiene conferenze da una decina di anni in diversi luoghi sul territorio italiano.
Commenti recenti