february, 2022

04feb18:0018:00Il mago deluso di Carlo Alianello - Adolfo Morganti

Time

(Friday) 18:00 - 18:00

Location

Libreria Esoterica Ibis

more

Event Details

In diretta streaming sul canale youtube e sulla pagina facebook della Libreria Esoterica Ibis

Adolfo Morganti presenta
Il Mago deluso di Carlo Alianello Edizioni Il Cerchio

Tutto comincia in una fredda e chiara giornata di neve, in un quadro montano sulle prime non ben identificabile ma che pian piano si disvela come l’Appennino centrale nel suo versante adriatico. Una piccola stazione di un centro indicato con sola iniziale, R., non lontano dalla cittadina di C. e ad essa collegato con un “tramway” in quel momento fuori servizio. Un piccolo albergo, una modesta sala da pranzo mediocremente confortevole, un giovane viaggiatore costretto a condividere una serata con una strana coppia. Si apre su questo scenario provinciale il bizzarro romanzo “giallo-nero” pubblicato nel 1947 dallo scrittore, commediografo e insegnante di Liceo Carlo Alianello.

CARLO ALIANELLO
Carlo Alianello ( 1908-1981) è stato uno dei più noti narratori italiani del ‘900. Ha pubblicato vari saggi e romanzi da cui sovente traspare una personale visone della questione meridionale tra cui L’Alfiere (1942), Il mago deluso (Premio Bagutta, 1947), Soldati del Re ( Premio Valdagno, 1952), L’eredità della priora (Premio Campiello, 1963), Nascita di Eva ( 1966), e Lo scrittore e la solitudine ( 1970). Da L’Alfiere e L’Eredità della priora ricordiamo anche due riduzioni televisive per la regia di Anton Giulio Majano, sceneggiata dallo stesso Alianello. Dell’Autore Il Cerchio ha pubblicato nel 2010 “La conquista del Sud. Il Risorgimento nell’Italia Meridionale” e “ Novelle Borboniche” nel 2020.

ADOLFO MORGANTI (Bologna, 1959) è cittadino sammarinese. Dall’età di 14 anni coltiva la pratica, la diffusione e l’insegnamento delle Arti Marziali tradizionali giapponesi (Karate, Aikido, Spada tradizionale giapponese nella Scuola Ono ha Itto-Ryu Reigakudo); dall’età di 20 anni segue la Via della Cavalleria cattolica ed è membro dell’Ordine del Santo Sepolcro di Gerusalemme e dell’Ordine Costantiniano di San Giorgio.
Co-fondatore del Corso di Alta Formazione in Dialogo Interreligioso e Relazioni Internazionali, insegna Storia delle Religioni e Psicologia della Religione. Attualmente è il terzo presidente dell’Associazione Culurale Internazionale Identità Europea, fondata da Franco Cardini.
Per i tipi del Cerchio ha pubblicato Il mistero del Mago Merlino, Rimini 1997, 2^ ed. Rimini 1998; L’Oro, il ferro e il sangue. Simbologia e colore della Cavalleria medievale da Orlando a Braccio Fortebracci ( con F. Cardini e F.I. Nucciarelli), San Marino 2017.
Ha curato traduzioni di opere di L. Charbonneau-Lassay, Goffredo di Manmouth, Hanayama Shinsho, Nennio, Takuan Sôho, Giuseppe Tucci, Wolfram con Eschenbach.

Invia commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Apri la chat
Serve aiuto? Scrivimi qui
Ciao sono Cesare, il libraio della Libreria esoterica Ibis per chiedermi informazioni oppure ordinare dei libri attiva la chat e scrivimi qui 👍
X