january, 2023

14jan17:0017:00Il naufrago dell'Espero - Anna Rita Delucca

Time

(Saturday) 17:00 - 17:00

Location

Libreria Esoterica Ibis

more

Event Details

Il naufrago dell’Espero, storia vera di un sopravvissuto – Anna Rita Delucca

L’Autrice ha raccolto documenti della marina militare e testimonianze dei discendenti di alcuni naufraghi protagonisti di una storia incredibile che narra la forza d’animo e la grande volontà di sopravvivenza, durante il rocambolesco naufragio del cacciatorpediniere Espero, nel Mar Mediterraneo, avvenuto il 28 giugno 1940, all’entrata in guerra dell’Italia, nel secondo, terribile, conflitto mondiale.
Il romanzo/verità racconta in tre capitoli le vicende di Alfio, un giovane montanaro dell’appennino tosco-emiliano , che da ideali di rinnovamento, speranze di cambiare la rigida vita del mondo contadino in una condizione dignitosa, migliore, più a misura d’uomo, si illude con le promesse di socialismo del duce, di raggiungere l’obiettivo di giustizia per le masse popolari: si ritroverà, invece, a combattere in una guerra persa in partenza e a subire le tragiche conseguenze di una politica errata e priva di giustizia quale fu l’era mussoliniana.
14 giorni e 13 notti in balìa del mare aperto, dopo l’affondamento del cacciatorpediniere Espero, su cui era imbarcato per l’Africa, segnano l’animo del protagonista.
La sete, la fame, la desolazione e gli incubi della solitudine ma pure, la solidarietà e la tenacia che sei superstiti del bastimento, rivelano di possedere, mettono in luce quante risorse e forza di volontà gli esseri umani sappiano esternare nei momenti più difficili della vita.

Anna Rita Delucca è saggista e storica dell’arte. Si è laureata nel 1993 alla Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Bologna, in Storia dell’Arte Moderna e da molti anni si occupa di libera ricerca scrivendo libri, cataloghi e articoli per riviste d’arte specializzate. Ha fatto parte di comitati scientifici, tra cui la Biennale di Firenze 2013/ ‘15/ ‘17 e il Premio Arte Salerno, 2016 / ’17 presidente V. Sgarbi.
Nel 2012 ha fondato, a Bologna, l’Associazione Arte e Cultura La Corte di Felsina che si occupa di promozione d’artisti emergenti, organizza mostre e tiene conferenze sulla storia dell’arte
L’autrice è al suo primo romanzo storico, sulle vicende delle colonie d’Africa e della seconda guerra mondiale

Invia commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Apri la chat
Serve aiuto? Scrivimi qui
Ciao sono Cesare, il libraio della Libreria esoterica Ibis per chiedermi informazioni oppure ordinare dei libri attiva la chat e scrivimi qui 👍
X