may, 2023
09may18:0018:00Il simbolismo dello Zodiaco - Associazione Archeosofica
Time
(Tuesday) 18:00 - 18:00
Event Details
Il simbolismo dello Zodiaco - Associazione Archeosofica Relatore: Christian Bonelli Lo Zodiaco dei Segni (o Tropico) è un campo di forza e di influenza vibrazionale Sole-Terra, che agisce direttamente sia sull’uomo
more
Event Details
Il simbolismo dello Zodiaco – Associazione Archeosofica
Relatore: Christian Bonelli
Lo Zodiaco dei Segni (o Tropico) è un campo di forza e di influenza vibrazionale Sole-Terra, che agisce direttamente sia sull’uomo che su tutte le altre forme di vita. Dante lo definì: “L’obliquo cerchio che i pianeti porta”. Essendo l’astronomia una delle scienze più antiche, poiché gli uomini scrutavano il cielo prima ancora che iniziasse la storia, è difficile stabilire chi per primo distinse i due Zodiaci, quello dei 12 Segni e quello delle omonime 12 Costellazioni. Certo è che, stando a ritrovamenti archeologici risalenti al 3000 a.C., i Sumeri, nelle luminose pianure della Mesopotamia, già osservavano il cielo in chiave astrologica. In conformità al detto ermetico “Ciò che è in alto è come ciò che è in basso”, tutte queste meticolose e assidue osservazioni nel tempo svelarono la possibilità di trarre degli auspici, combinando insieme il significato simbolico dello Zodiaco con quello dei pianeti. Il cielo zodiacale è quindi un patrimonio che tutte le civiltà hanno condiviso, l’universalità dello Zodiaco è un fatto indiscutibile. Basti solo ricordare che lo si trova indistintamente scolpito o dipinto nei più importanti templi egizi, indiani, nelle basiliche romaniche, nelle cattedrali gotiche medievali e in alcune sinagoghe ebraiche del VI sec. d.C.
Christian Bonelli
Sin dalla giovane età sente una forte attrazione per la spiritualità orientale, per il buddhismo zen e le arti marziali giapponesi che pratica divenendo istruttore di Ju-Jitsu e spada orientale di stile Kashimashinryu. La sua ricerca si sposta anche in occidente, scopre i classici della filosofia e si forma sulle opere dei Padri della Chiesa frequentando la Facoltà Teologica dell’Italia Centrale. Da oltre vent’anni, presso la Scuola Archeosofica, si dedica allo studio dell’astrologia sia da un punto di vista pratico che storico-filosofico, approfondisce la mitologia, il simbolismo, l’alchimia, la mistica e l’esoterismo. Tiene abitualmente corsi, seminari e conferenze divulgative in Italia e all’estero presso le Sedi di Archeosofica ed in collaborazione con Enti pubblici e privati.
Commenti recenti