march, 2023
Time
(Thursday) 18:00 - 18:00
Event Details
In presenza e online Alessandro Benati Matteo Gazzolo Iniziazione e Misteri Una introduzione alla via di ricerca spirituale per l'uomo moderno Edizioni Artemis In questo saggio, pubblicato inizialmente a puntate sulla
more
Event Details
In presenza e online
Alessandro Benati Matteo Gazzolo
Iniziazione e Misteri
Una introduzione alla via di ricerca spirituale per l’uomo moderno
Edizioni Artemis
In questo saggio, pubblicato inizialmente a puntate sulla rivista Lucifer-Gnosis, Rudolf Steiner getta un profondo sguardo sui Misteri Antichi, le scuole in cui gli uomini e le donne dell’antichità si recavano alla ricerca dell’iniziazione. Nel fare ciò, porta anche avanti l’obiettivo di smontare le critiche che il mondo moderno, positivista, tecnocratico e scientista, sferra contro chi ancora oggi parla di “mondo dell’anima”, “patria dello spirito”, proprio come facevano gli antichi saggi iniziati, tacciandolo di atteggiamento puerile o addirittura delirante. È l’insanabile frattura tra il mondo della scienza moderna, che ha preso le mosse dalla scienza naturale del tardo Rinascimento, e il mondo dello spirito, in cui si può annoverare anche la cosiddetta religione.
Rudolf Steiner tocca qui una serie di temi che affronterà poi in dettaglio in molte delle sue numerosissime conferenze successive, che oltretutto avranno come effetto l’impossibilità di continuare a pubblicare la rivista, e che costituiscono uno dei leit-motiv della sua missione, se non il più importante, sintetizzato nel suo motto «Rinnovare la Scienza e la Religione. Far rientrare Dio nella Scienza e la Natura nella Religione. E da lì fecondare nuovamente l’Arte e la Vita».
Il saggio è preceduto da un racconto di Matteo Gazzolo, dal titolo “La sala blu”, una immaginazione artistica sul tema dell’iniziazione e sui fatti che riguardarono la Società Antroposofica Universale nel 1935, dieci anni dopo la scomparsa del suo fondatore e Maestro.
Alessandro Benati, è nato a Bologna dove tuttora vive e lavora. Dopo studi scientifici, liceali e universitari, si occupa di informatica.
Da molti anni studia le opere di Rudolf Steiner e dei Maestri della Tradizione, con particolare interesse per gli aspetti storici, filosofici e scientifici del cosiddetto esoterismo.
Dopo avere pubblicato un ciclo di conferenze raccolto in quattro volumetti e un libro dal titolo “Kaspar Hauser, il delitto d’Europa”, nel 2022 ha dato vita alla Edizioni Artemis, una casa editrice indipendente che pubblica testi di Rudolf Steiner, saggi di antroposofia e spiritualità occidentale.
Matteo Gazzolo Debutta in teatro a 14 anni, come mimo. Lavora tra televisione e cinema per dodici anni e abbandona quel mondo per dedicarsi alla narrazione e alla poesia dal vivo.
Insegna recitazione, lettura poetica e analisi del testo. Disegna suoni per Soundethers. Eretico e devoto, libero ricercatore, fa esperienza diretta e incontri in tutte le culture spirituali del mondo. Scrive e nel 2022 ha pubblicato la raccolta di racconti “La Vita Continua” sul karma e la reincarnazione. Lo trovi sul canale youtube a suo nome.
Commenti recenti