june, 2021
30jun18:0018:00Laura Falqui - Fondamenti di vita celeste sulle terra
Time
(Wednesday) 18:00 - 18:00
Event Details
Per il ciclo SOTTOTRACCIA, percorsi iniziatici nelle Arti e nella Cultura In diretta su Youtube e Facebook della libreria Ibis e IN PRESENZA, nel rispetto delle norme vigenti e su
more
Event Details
Per il ciclo
SOTTOTRACCIA, percorsi iniziatici nelle Arti e nella Cultura
In diretta su Youtube e Facebook della libreria Ibis e IN PRESENZA, nel rispetto delle norme vigenti e su prenotazione 051239818, ibisesoterica@libero.it
Artisti, Musicisti, Poeti, Medici e Uomini di Cultura che hanno lasciato e lasciano ancora il segno nella nostra vita ordinaria. Spesso la loro conoscenza ha intangibili radici nella Tradizione Iniziatica. In questo Ciclo, “SOTTOTRACCIA” i relatori cercano di rompere il velo delle varie forme espressive per far emergere ciò che di più profondo ha plasmato questi personaggi che ci sono diventati famigliari per i loro capolavori.
Laura Falqui presenta il suo nuovo libro Medusa Edizioni
Fondamenti di vita celeste sulla terra
Ne parla con l’autrice Raffaele Milani
Introduce Manuela Mandrone
Il titolo rimanda alla qualità celeste della libertà senza confini: la libertà del “senza”, ma se sospettate che Fondamenti di vita celeste sulla terra sia un trattato filosofico, state sbagliando strada e a proposito di strade, è lì che abitano i protagonisti del libro: uno scombinato gruppo di mendicanti che un bel giorno fugge dai marciapiedi di un’anonima metropoli e si mette in viaggio. Per dove non si sa. Non lo sapevano loro e nemmeno l’autrice lo sapeva avendolo scoperto mentre andava con Cinichetti e gli altri verso una specie di terra promessa; perché non ci si mette in viaggio senza l’inconscio desiderio di un Paradiso.
Ecco un libro del tutto anacronistico, insensato, squinternato ma gioioso. Fondamenti… è forse qualcosa di nuovo (anzi, d’antico), con una scrittura meditata e fluida, ma bizzarra che di tanto in tanto fa uso di parole inesistenti. L’autrice ama la letteratura fantastica, la fiaba, il nonsense; e autori come Carroll, Calvino, Palazzeschi, Zavattini, Queneau, Leonora Carrington, ma ce ne sono molti altri, le cui voci risuonano discrete in questo romanzo di un’allegra brigata alla ricerca della verà felicità.
LAURA FALQUI è saggista, drammaturga, specialista di arti visive. Studiosa dei Preraffaelliti inglesi, ha dedicato a questo argomento una trilogia di saggi in volume e diversi altri scritti. Tra le opere più recenti: Forme e materiali della città fantastica (2014), La sostanza nascosta. Il silenzio nella pittura (2017), la cura del volume Jane Lead, L’oro e il fuoco. Visioni (2018), scritti inediti di una visionaria inglese del Seicento, e il romanzo Il mago dell’Appennino. La leggenda del conte Mattei e della sua Rocchetta (2018). Da tempo ha trasferito la sua scrittura creativa dalla drammaturgia a una forma narrativa in cui affiorano le sue passioni di sempre: la pittura del secondo Ottocento inglese, il mondo della fiaba e del sogno.
Fondamenti di vita celeste sulla terra
è il suo terzo romanzo.
Commenti recenti