june, 2021
16jun18:0018:00Laura Falqui - Yves Klein, un Bambino dal Cuore Blu
Time
(Wednesday) 18:00 - 18:00
Location
Libreria Esoterica Ibis
Event Details
Per il ciclo SOTTOTRACCIA, percorsi iniziatici nelle Arti e nella Cultura In diretta su Youtube e Facebook della libreria Ibis e IN PRESENZA, nel rispetto delle norme vigenti e su
more
Event Details
Per il ciclo
SOTTOTRACCIA, percorsi iniziatici nelle Arti e nella Cultura
In diretta su Youtube e Facebook della libreria Ibis e IN PRESENZA, nel rispetto delle norme vigenti e su prenotazione 051239818, ibisesoterica@libero.it
Artisti, Musicisti, Poeti, Medici e Uomini di Cultura che hanno lasciato e lasciano ancora il segno nella nostra vita ordinaria. Spesso la loro conoscenza ha intangibili radici nella Tradizione Iniziatica. In questo Ciclo, “SOTTOTRACCIA” i relatori cercano di rompere il velo delle varie forme espressive per far emergere ciò che di più profondo ha plasmato questi personaggi che ci sono diventati famigliari per i loro capolavori.
Laura Falqui
Yves Klein, un Bambino dal Cuore Blu
Introduce Manuela Mandrone
Laura Falqui è saggista, drammaturga, specialista di arti visive; regista e interprete teatrale. Studiosa del movimento inglese dei Preraffaelliti, ha dedicato a questo argomento una trilogia di saggi in volume e diversi altri scritti.
Nel tempo ha elaborato una vasta produzione drammaturgica fra riduzioni da testi letterari e commedie originali dedicando la sua attenzione di regista e interprete al mondo variegato di attori/non-attori, che fa vivere sulla scena con stile agile e personale.
Nel 2008 pubblica, con Raffaele Milani, uno studio sui giardini nel cinema: L’atelier naturale. Cinema e giardini.
È del 2014 Forme e materiali della città fantastica, dedicato alle città fantastiche in letteratura.
Tra i suoi libri più recenti La sostanza nascosta. Il silenzio nella pittura (2017), la cura del volume Jane Ward Lead, L’oro e il fuoco. Visioni (2018): scritti inediti di una visionaria del Seicento inglese.
L’ultima sua pubblicazione è un romanzo in forma di biografia immaginaria su architettura, magia e terapia, legato al caso Cesare Mattei: Il mago dell’Appennino. La leggenda del conte Mattei e della sua Rocchetta (2018). Di recente, ha portato a termine la sceneggiatura per un Musical e un romanzo utopico – entrambi tuttora inediti.
L’impegno teatrale, in declinazioni differenti, accompagna tuttora il suo lavoro di studiosa e scrittrice.
Commenti recenti