may, 2022

12may17:3017:30Marco Mendogni-Wanda Benatti Presentazione libro Mater Mea Dulcissima

Time

(Thursday) 17:30 - 17:30

Location

Libreria Esoterica Ibis

more

Event Details

In contemporanea all’Apertura di Arte Fiera 2022, in presenza e in diretta sul canale Youtube e sulla pagina Facebook della Libreria Esoterica Ibis
Presentazione libro Mater Mea Dulcissima di Wanda Benatti – Cronaca di un abbaglio di interpretazione e suo riscatto.
Marco Mendogni autore
Angelo Pontecorboli editore

Il presente volume non è un testo critico sul dipinto da cui prende il titolo, e neppure ha lo stile, spesso eccessivamente specialistico, di molti opuscoli su opere di artisti viventi, pubblicati in occasione di loro esposizioni. Si può, invece, definire il resoconto, tra saggio e diario, delle esperienze vissute e degli studi intrapresi dall’Autore dopo essersi imbattuto, quasi per caso navigando sul World Wide Web, nel sito della pittrice Wanda Benatti. L’impressione che Mendogni ricevette dall’osservazione delle opere ivi riprodotte fu tale da suscitare in lui istintivo l’interesse di conoscere “virtualmente” la loro creatrice. Ecco svelato come scoprì Wanda Benatti e la sua arte.

L’occasione si dimostrò da subito suscettibile di insperati sviluppi per un cultore di iconologia quale l’Autore si definisce. Quando mai, infatti, una fonte primaria si rivela viva e palpitante, come il presente scritto comprova?

Marco Mendogni
Saggista e romanziere. Suo opere principali sono: i romanzi storici “L’allegoria del terzo braccio”, ambientato nel XII secolo intorno al duomo di Modena” e “Oi Romanoi”, ambientato nell’Italia bizantina e longobarda; i saggi “Giannozzo e il rebus della tavola di Urbino” sulla “Flagellazione di Cristo” di Piero della Francesca e “La veneranda pittura della Vera Croce” sugli affreschi di Piero nella cappella maggiore della basilica di San Francesco in Arezzo.

Wanda Benatti
Pittrice; al suo attivo dipinti e grandi vetrate, prevalentemente del genere astratto ma con forte valenza espressionista, esposti in varie collezioni private e in edifici pubblici. Mater Mea Dulcissima, oggetto del saggio che si andrà a presentare, è fra le più significative di queste sue opere.

Invia commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Apri la chat
Serve aiuto? Scrivimi qui
Ciao sono Cesare, il libraio della Libreria esoterica Ibis per chiedermi informazioni oppure ordinare dei libri attiva la chat e scrivimi qui 👍
X