november, 2022
24nov18:0018:00Pensieri e Aforismi, Sri Aurobindo - Leonardo Biacca Gilberta Camorani
Time
(Thursday) 18:00 - 18:00
Location
Libreria Esoterica Ibis
Event Details
Pensieri e Aforismi, Sri Aurobindo nella traduzione italiana di Davide Montemurri Vertigo Edizioni - Ilmiolibro.it Leonardo Biacca e Gilberta Camorani INCONTRO AD OFFERTA LIBERA Presentazione del libro Pensieri e Aforismi di Sri Aurobindo
more
Event Details
Pensieri e Aforismi, Sri Aurobindo nella traduzione italiana di Davide Montemurri
Vertigo Edizioni – Ilmiolibro.it
Leonardo Biacca e Gilberta Camorani
INCONTRO AD OFFERTA LIBERA
Presentazione del libro Pensieri e Aforismi di Sri Aurobindo nella inedita e magistrale traduzione italiana di Davide Montemurri.
Condivisioni su un testo che può risuonare in ciascuno come una mappa, un portolano per muoversi meglio in mezzo a questa giungla d’asfalto.
Una grande trasparenza, una grazia, una capacità di sorridere di tutto, di togliere alla realtà ogni maschera tragica e dolorosa, un poetico e profetico talento di restituire alla vita il suo volto di vera gioia, di gioco divino, di inscindibile unità, velato da eoni di separazione, di oscurità, di mentali dicotomie.
Leonardo Biacca
L’Universo mi ha concesso a questo giro una seconda possibilità, anche attraverso gli scritti e i frammenti qui raccolti.
Fine anni 80, durante una conferenza, ebbi la fortuna di incontrare Davide Montemurri e Tommaso Boni Menato mentre stavano lavorando alla traduzione italiana dell’Agenda di Mère, “per caso” mi chiesero un piccolo aiuto per riordinare la traduzione italiana dei Pensieri e Aforismi di Sri Aurobindo, sarebbe servito per trascrivere vari Aforismi all’interno dell’Agenda.
Si trattava di dattiloscritti dei primi anni 70, la traduzione di Davide, vidi che avrebbero meritato maggior rilievo.
Gilberta Camorani
Imolese di nascita, a 21 anni sente parlare per la prima volta di Mère e Sri Aurobindo.
L’anno successivo inizia a collaborare con A.V.I. per le attività di diffusione dei prodotti, dei libri e per la contabilità.
Conosce Davide Montemurri in occasione di una proiezione del film “L’uomo dopo l’uomo”.
Nel 1988, dopo il rientro dal primo viaggio in India, ad Auroville e Pondicherry, viene contattata da Tommaso Boni Menato, che cercava una persona in grado di districarsi nella burocrazia per affrontare la pubblicazione dei 13 volumi del “L’Agenda di Mère” in Italia. Il 15 agosto 1988 entra a far parte del Consiglio Direttivo dell’Istituto di Ricerche Evolutive italiano diventandone contabile e coordinatrice della pubblicazione dell’Agenda. Nascono rapporti di profonda amicizia, con Tommaso Boni Menato, sua moglie Laura Toro, Paolo Tommasi e Davide Giovanni Montemurri.
Ad oggi, Presidente dell’Istituto di Ricerche Evolutive italiano.
Commenti recenti